
Altri container persi in mare: questa volta tocca alla Maersk Eindhoven
La nave era in viaggio dalla Cina agli Stati Uniti quando un blocco dei motori in condizioni di maltempo ha causato l’incidente
La nave era in viaggio dalla Cina agli Stati Uniti quando un blocco dei motori in condizioni di maltempo ha causato l’incidente
Gruber Logistics apre 2 nuove filiali in seguito all’acquisizione di Combitras, già inserita nel circuito CDS
Il liner giapponese ordina sei nuove navi che avranno la più grande capacità del mondo, superando la HMM Algeciras
DCSA ha pubblicato i primi standard per l’emissione elettronica del ‘bill of lading’: previsti risparmi fino a 4 miliardi di dollari all’anno
La portacontainer è stata sorpresa da una tempesta al largo delle Hawaii: una parte del carico smarrito, che nel complesso supera per il singolo incidente la media annuale dell’intero settore, conteneva merci pericolose. Salasso in vista per le assicurazioni
A partire da settembre partenze regolari per le rotazioni MD1, MD2 e MD3. In Italia coinvolti gli scali di Genova e La Spezia
Lo scalo laziale inserito nella rotazione LEX che collega i porti del Tirreno con Egitto, Grecia, Libano e Turchia, intersecando le rotte Asia-Europa e la transatlantica
Dopo lo stop imposto dal lockdown, a giugno e luglio dati impressionanti sulla capacità di trasporto smantellata. Bimco: “A dicembre sarà il 63% in più del 2019”
Uno studio di CleanCargo ha coinvolto i principali 17 liner globali: le emissioni sono diminuite del 5,6% rispetto al 2018, del 2,5% per i carichi refrigerati
THE Alliance cancella 4 scali in Liguria ad agosto e diversi altri sulle rotte transpacifiche e transatlantiche, le più colpite dai blank sailing
Tonoli, affiliato One Express, tra i promotori della decennale iniziativa sperimentale (oggi 330 veicoli), vagheggia l’uso dei veicoli a gas: “Ma occorre un sussidio sugli investimenti in questi mezzi, troppo costosi”
Sviluppati da DCSA, garantiranno un’interfaccia di connettività comune fra i principali liner, gli spedizionieri e i clienti, ma anche informazioni in tempo reale per programmare la capacità di trasporto
Nei collegamenti fra Asia e Nord Europa viene ‘istituzionalizzata’ la circumnavigazione dell’Africa in eastbound per evitare Suez. Sospeso nel Q3 il ‘Dragon’ di 2M. Nuovo record per la flotta inattiva, HMM la più colpita
Inaugurato un nuovo servizio con gli USA, lunedì al via i lavori di abbattimento del molo ro-ro. Danesi diventa Presidente del gruppo in Italia: “Aumentare ancora la produttività”
Calano i volumi ma aumentano le entrate in proporzione ai TEUs trasportati. SeaIntelligence e Bimco: “Una relativa quiete prima della tempesta”