
Maersk prepara nuove acquisizioni a terra
Il direttore finanziario del gruppo danese ha svelato alcuni dettagli del piano per crescere nella distribuzione terrestre dei container
Il direttore finanziario del gruppo danese ha svelato alcuni dettagli del piano per crescere nella distribuzione terrestre dei container
L’a.d. Soren Skou spiega che solo offrendo un servizio completo e digitalizzato di trasporto e spedizione dei prodotti i global carrier posso sperare di soddisfare i marketplace
Secondo McKinsey il settore è sempre vittima di overcapacity e per ambire a rendimenti stabilmente positivi servirà un’ulteriore ondata di fusioni e acquisizioni
Lo spedizioniere doganale sbarca nel porto di Savona Vado in attesa della nuova Piattaforma Maersk
Il global carrier danese ‘vendica’ Costa Container Lines – il cui nome glorioso venne cancellato dall’acquirente Hamburg Süd – e mette le portacontainer tedesche sotto le insegne nazionali (o di Singapore)
Roma Terminal Container lamenta l’illegittimità della concorrenza da parte di CFFT e GTC e porta l’AdSP davanti al TAR (e non solo)
Tagnocchetti (Trasportounito) chiede un badge unico per gli autisti valido in tutti porti italiani e una messa in rete dei parcheggi per i mezzi pesanti
La Madrird Maersk entrerà in servizio tra Asia ed Europa e sarà seguita da altre 26 nuove costruzioni di varia portata
A pochi giorni dall’esordio di 2M, The Alliance e Ocean Alliance, chiamati a testimoniare i vertici delle maggiori compagnie del mondo
Secondo il sales director Antonio Ascari il 2016 è stato un nuovo anno nero per i container e nel 2017 si riparte con tre nuove alleanze
La Guardia Costiera precisa che la portacontainer è stata liberata dopo cinque ore grazie all’ausilio di tre rimorchiatori
L’a.d. Gilberto Danesi si gode un terminal in grado di lavorare simultaneamente tre Ultra Large Container Carrier e preannuncia un 2016 con volumi in crescita dell’11%
Un’analisi economico-finanziaria del Centro Studi Fedespedi mostra che OOCL e Maersk sono le aziende più solide mentre Hyundai, Yang Ming e Mol hanno i numeri di bilancio più preoccupanti
Secondo Alphaliner la seconda generazione di navi classe EEE avranno una portata superiore a quella originariamente dichiarata di 19.630 Teu