
VTE e SECH, prove di flirt sotto la Lanterna
Crescono i rumor di un rafforzamento dei rapporti fra i due terminalisti genovesi per fronteggiare Maersk e MSC e i nuovi competitor Vado e Bettolo
Crescono i rumor di un rafforzamento dei rapporti fra i due terminalisti genovesi per fronteggiare Maersk e MSC e i nuovi competitor Vado e Bettolo
Il gruppo svizzero del retail onboard è in trattativa per operare su navi di Costa Crociere, ma il subappalto non gli permetterebbe di beneficiare degli sgravi contributivi della bandiera
Lo rivela una ricerca del centro studi Fedespedi che analizza i bilanci dei global carrier. OOCL, CMA CGM e Hapag Lloyd fra i più virtuosi
Fatali sono state la scelta di Hapag Lloyd di dirottare i propri container e la concorrenza dei porti nordafricani e spagnoli
Azzerati riserve e capitale (ricostituito) della società e falliti i contatti con Maersk e CMA CGM, per Contship “occorre prendere atto dell’impossibilità di finalizzare nuovi accordi”
Sindacati dei lavoratori a loro volta preoccupati per l’ondata di digitalizzazione e automazione attesa nei prossimi anni nei container
Dopo il ritiro da Gioia Tauro la controllata di Eurokai dovrà ora affrontare la perdita del vettore tedesco nel suo secondo terminal di transhipment
Cagliari crolla del 53%, cresce Salerno mentre rimangono stabili gli scali gateway di Spezia e Ravenna
Maersk preannuncia una bolletta energetica più cara di 2 miliardi di dollari mentre Hapag Lloyd stima in 100 dollari l’aggravio di costi per ogni TEU trasportato
Il global carrier tedesco sembra sul punto di cambiare strategia acquisendo direttamente una partecipazione nel terminal container marocchino
Un’analisi del Centro Studi Fedespedi sui bilanci dei global carrier promuove i conti di Wan Hai, CMA CGM, Cosco ed Evergreen. Rimandati invece Hyundai, MOL, Yang Ming e NYK
Allo studio una possibile partnership con FuoriMuro e Metrocargo per lo scalo intermodale di Novi mentre da Copenhagen arriva l’ok per le navi da 20.000 TEU a Bettolo
Sulle rotte fra Asia ed Europa le tre maxi-alleanze hanno in mano il 99% dei traffici marittimi e un’altra fase di M&A è attesa nei mesi prossimi
Passa al terminal di Infracapital/Infravia il servizio diretto da Genova al quinto continente di CMA CGM e Hapag Lloyd
Fincantieri con Vard e Stx France controlla il 54% di un mercato che vale 57,2 miliardi di dollari con consegne spalmate fino al 2025