
I blank sailing continuano a ‘infettare’ i servizi container
Colpite Genova e La Spezia, con quest’ultima sostituita dal porto del Pireo nell’IMX di Hapag-Lloyd sino a fine agosto
Colpite Genova e La Spezia, con quest’ultima sostituita dal porto del Pireo nell’IMX di Hapag-Lloyd sino a fine agosto
Sviluppati da DCSA, garantiranno un’interfaccia di connettività comune fra i principali liner, gli spedizionieri e i clienti, ma anche informazioni in tempo reale per programmare la capacità di trasporto
Nei collegamenti fra Asia e Nord Europa viene ‘istituzionalizzata’ la circumnavigazione dell’Africa in eastbound per evitare Suez. Sospeso nel Q3 il ‘Dragon’ di 2M. Nuovo record per la flotta inattiva, HMM la più colpita
La nuova normativa ha fatto schizzare le spese di trasporto, ma i ricavi sono comunque aumentati del 6% e i volumi di traffico del 4,5% nonostante la pandemia
Le partenze del Mediterranean Gulf Express da Genova e Livorno passano da settimanali a quindicinali. Salta lo scalo a Cartagena
L’Ad Habben: “Prima o poi ne avremo bisogno, ma di certo non nelle prossime settimane”. La portata ‘inattiva’ della flotta globale varia dal 9,4 al 13% a seconda degli analisti
Uno studio di TIM Consult mette in evidenzia le compagnie a maggior rischio di fallimento: a pesare, oltre all’emergenza coronavirus, l’elevato portafoglio ordini di chi era già in sofferenza
ONE fornisce i dati di marzo: calo del 6% fra Asia e Europa, del 4% nel servizio transpacifico. Ma secondo gli analisti non è che l’inizio
Nel 2019 Hapag-Lloyd ha trasportato 12 milioni di TEUs, con lieve crescita (+1,4%)
Lo sfogo di Salvatori sull’AdSP: “Il mandato di Spirito finora deludente; nulla è cambiato rispetto al passato del Commissariamento: tutti i lavori previsti ancora fermi, business delle riparazioni navali a rischio”
Sono finite le (prolungate) festività del Capodanno cinese, ma molte aziende restano chiuse. Nei porti di Shangai, Xingang e Ningbo i maggiori problemi sono per i container refrigerati: scarseggiano gli allacci. La Spezia, Genova, Trieste e Venezia gli scali ‘saltati’ da alcuni servizi
Il valore dell’operazione, che sarà completata entro l’estate, è di 1,2 miliardi. L’espansione della flotta di TUI Cruises a rilento: le prossime navi nel 2023, 2024 e 2026
L’agenzia italiana della compagnia tedesca non aveva partecipato al contenzioso che i ‘colleghi’ avevano vittoriosamente condotto contro l’accusa di intesa anticoncorrenziale ma ora ottiene, con gli interessi, la restituzione dell’importo pagato 7 anni fa
A pochi mesi di distanza dall’addio a Cagliari il vettore tedesco è entrato nel capitale del nuovo terminal container di Tanger Med
Cambia terminal a Genova il servizio MD1 servito con navi da 14.000 TEU e operato con ONE e Yang Ming