
La Spezia perde definitivamente il servizio IMX
La rotazione effettuata da Hapag Lloyd insieme a COSCO e CMA CGM fra India, Medio Oriente e Mediterraneo non toccherà più lo scalo ligure in favore del Pireo
La rotazione effettuata da Hapag Lloyd insieme a COSCO e CMA CGM fra India, Medio Oriente e Mediterraneo non toccherà più lo scalo ligure in favore del Pireo
DCSA ha pubblicato i primi standard per l’emissione elettronica del ‘bill of lading’: previsti risparmi fino a 4 miliardi di dollari all’anno
I numeri del bilancio in continuo miglioramento grazie a noli elevati e blank sailing: il colosso danese chiude il Q3 con un EBITDA in crescita del 39%, quello tedesco nei primi nove mesi del 2020 ha visto il risultato netto crescere di 241 milioni di euro
Migliorano rating e outlook di Hapag-Lloyd, Maersk e CMA CGM che, ancora alle prese con l’attacco informatico, assume il CEO di IBM France come responsabile dell’IT
La portacontainer da 15mila TEUs di Hapag-Lloyd sarà la prima a essere convertita con alimentazione a Gas Naturale Liquefatto: debutto in mare previsto a inizio 2021
Dopo i primi 6 mesi dell’anno il dato si è consolidato: flessione minima dello 0,1% a livello globale, in Europa invece il dato è addirittura in crescita
Secondo l’analisi di Drewry anche le tariffe contrattuali, in calo dopo la fine del lockdown nel Vecchio Continente , subiranno un’impennata, in particolare nelle rotte fra Europa e Asia
A partire da settembre partenze regolari per le rotazioni MD1, MD2 e MD3. In Italia coinvolti gli scali di Genova e La Spezia
Dopo lo stop imposto dal lockdown, a giugno e luglio dati impressionanti sulla capacità di trasporto smantellata. Bimco: “A dicembre sarà il 63% in più del 2019”
Uno studio di CleanCargo ha coinvolto i principali 17 liner globali: le emissioni sono diminuite del 5,6% rispetto al 2018, del 2,5% per i carichi refrigerati
Disposti controlli suppletivi soprattutto sui carichi reefer per timore che possano essere veicolo di contagio da coronavirus: scarseggiano gli allacci in banchina
Dopo il via libera dell’UE si conclude l’operazione per 1,2 miliardi di euro, che porterà in dote alla joint venture fra Royal Caribbean e la stessa TUI 5 navi (di nuovo in mare a fine mese) e una newbuilding
THE Alliance cancella 4 scali in Liguria ad agosto e diversi altri sulle rotte transpacifiche e transatlantiche, le più colpite dai blank sailing
Torna alla normalità la connessione tra Mediterraneo e subcontinente indiano, ma i due porti liguri perdono toccate nei collegamenti con la costa orientale degli Stati Uniti
Analisi di Sea-Intelligence: se i noli resteranno alti sino a dicembre, senza guerra dei prezzi, il profitto combinato potrebbe arrivare sino a 9 miliardi di dollari. Nuove cancellazioni di servizi a Genova e Livorno