
La settimana tra(scorsa) in banchina
Genova ricorda la tragedia della London Valour; a Monfalcone la messa in sicurezza di un residuato bellico; nella vicenda del Porto Canale di Cagliari interviene il Comune; Southampton sperimenta il 5G
Genova ricorda la tragedia della London Valour; a Monfalcone la messa in sicurezza di un residuato bellico; nella vicenda del Porto Canale di Cagliari interviene il Comune; Southampton sperimenta il 5G
Il primo tentativo era stato annullato dal TAR ligure. Appuntamento ai Magazzini del Cotone per la fase preselettiva
Bando di gara da 7 milioni di euro: i mezzi dovrebbero servire, nelle intenzioni, per permettere allo Stato africano di contrastare l’immigrazione irregolare
Positivo il bilancio dell’annus horribilis 2020 appena concluso per la Guardia Costiera sempre impegnata a dispiegare le sue forze (irrobustite da una nuova motovedetta) tra emergenze sanitarie, tutela ambientale, soccorso in mare (anche aereo) e verifiche amministrative
La prima nave della compagnia di sir Richard Branson ora andrà in rada aspettando il via libera alle crociere negli Stati Uniti: “Grazie a questa città e a questo porto che ci hanno accolti”. Nessun ritardo per le altre commesse con Fincantieri, Virgin sottoscrive il Blue Agreement con la Guardia Costiera
Secondo i giudici “non si è garantito l’anonimato” nei test preselettivi e il metodo di correzione degli elaborati prefigura una “teorica possibilità di alterazione dei compiti”. Accolta la richiesta di sospensione cautelare
Positivo il test eseguito dal Cantiere Vittoria: la prima unità ha impiegato 5 secondi per ruotare di 360° sul proprio asse in totale autonomia
Un barcone stava affondando in zona SAR libica, ma le autorità locali non sono intervenute. Inutile l’appello della Guardia Costiera all’unità della società olandese, che era la più vicina
Sono oltre 180 i candidati che aspirano ai 2 soli posti disponibili per il concorso di inizio luglio, mentre gli stakeholders pubblici e privati hanno individuato presso la Darsena Nautica la location del manufatto di avvistamento
Il numero delle persone in viaggio e (in alcuni casi) i loro dati confluiranno in un’unica piattaforma immediatamente accessibile alle Autorità in caso di emergenza
Le due cerimonie di commemorazione delle tragedie, rispettivamente nel 1970 a Genova e nel 1991 a Livorno, si sono svolte in maniera virtuale per ovvi motivi di evitare contagio
La Guardia Costiera emana nuove disposizioni per garantire la sicurezza dei trasporti via mare 'sdoganando' le attività in remoto
Mentre sui terminal e alle loro spalle ci si accapiglia sul mantenimento della produttività a tutti i costi, nelle acque portuali prevale un’altra logica: ridurre i ritmi produttivi per preservarli in futuro
La Direzione Marittima della Liguria guida piloti, rimorchiatori e ormeggiatori nel rimodulare il turno per evitare la paralisi dei traffici: rallentare e gestire oggi per non interrompere domani