
Fagioli cresce anche nel 2020, trainata dal mercato estero
Ricavi in aumento del 4,3% rispetto al 2019, di cui l’80% maturato fuori dall’Italia. Il risultato netto compie un balzo del 21,4%
Ricavi in aumento del 4,3% rispetto al 2019, di cui l’80% maturato fuori dall’Italia. Il risultato netto compie un balzo del 21,4%
Indiscrezioni non smentite sulla cessione da parte dell’azionista, il fondo QuattroR, a coronamento di un anno di grandi operazioni per l’eccellenza emiliana del project cargo & heavy lift. Candidati acquirenti in Belgio, Olanda, USA, Scandinavia e Germania: oppure altri investitori speculatori e private equity
Conclusa con successo l’operazione di imbarco - a cura di Fagioli - alla banchina industriale di Ansaldo Energia della turbina a gas ad alta efficienza GT36 sulla nave di Big Lift
All’imbarco nella banchina industriale di Genova la turbina più potente mai realizzata in Italia: una nave della compagnia olandese Big Lift la trasporterà alla Edison di Porto Marghera
L’azienda emiliana tra i vincitori del ‘SC&RA 2020 Job of the Year Awards’ per il suo apporto ingegneristico nelle operazioni di sollevamento all’interno del maxi cantiere
È mancato a 82 anni Alessandro Fagioli, numero uno dell’omonimo gruppo, leader mondiale della nicchia delle movimentazioni e spedizioni di alta ingegneria progettuale
Il cantiere genovese leader in Mediterraneo per il refit dei panfili oversize corona un investimento da 27 milioni di euro e alza il tenore della sfida portata ai grandi concorrenti francesi e spagnoli
Dalle imprese di terra, di mare e dell’aria arrivano le best practices e le soluzioni logistiche all’avanguardia che sono già in atto
Il ramo d’azienda dell’AdSP di Venezia che opera il collegamento container via chiatta fra la Serenissima e Mantova era gestita da Tecnoservice, la partecipata del gruppo Cosulich fallita ad aprile
Il porto di Bilbao ha movimentato una grande gru di banchina, il collo più ingombrante nella sua storia, con partecipazione anche italiana
Cominciate le operazioni di smantellamento controllato sul versante Ovest, ma Vernazza si sfila dalla cordata in cui sono impegnate Omini, Fagioli e la torinese IPE; mistero sulla permanenza di Ireos nel consorzio
La nave da carico heavy load della CJ Logistic quasi pronta a imbarcare il primo dei 5 impianti realizzati dalla GE Nuovo Pignone e destinati al Kashagan
Al GIS 2017 di Piacenza l’atteso convegno sui trasporti eccezionali vede il Vice Ministro Nencini quasi stretto all’angolo dal Segretario Nazionale dell’Associazione Forzoni, ma senza mai gettare la spugna
Cometto ha invece siglato un accordo con Scania per la fornitura di 12 motori destinati ai semoventi modulari elettronici
QuattroR presenta un’offerta vincolante per l’ingresso iniziale col 49%, in vista di passare alla maggioranza del pacchetto azionario, nella società specializzata in heavy lift e progetti di movimentazioni eccezionali