
Costa rimanda ancora il ‘via’ al 13 marzo
La compagnia ritiene che le attuali norme non consentano la gestione delle spedizioni a terra
La compagnia ritiene che le attuali norme non consentano la gestione delle spedizioni a terra
Due gru sono state spinte fuori dai binari, mentre il cedimento di un verricello ha causato la caduta in mare di una scialuppa. Verifiche in corso da parte della Capitaneria
Malgrado le deroghe stile Morandi per l’AdSP, nel 2020 aggiudicazioni di spesa poco superiori ai 170 milioni di euro. In arrivo nuova sovrattassa merci da 10 milioni di euro (+90%)
A rilevare la compagnia e le sue 3 cruiseship, per circa 200 milioni di dollari, sarà il fondo di private equity Sycamore Partners
Anche i dati portuali che Ship2Shore raccoglie in esclusiva ogni anno confermano quanto già affermato dalle compagnie di navigazione; crociere a picco in Italia nel 2020, nessuno si salva, un business da ricostruire completamente
La compagnia non cambia il programma (per ora): “Sarà pronta a dicembre”. Gemella della Smeralda, è anch’essa alimentata a GNL e farà il suo esordio in Brasile
La Fondazione Gliese ha analizzato i report delle compagnie, assegnando il punteggio più alto a MSC, Costa e AIDA: “Questo comparto è più avanti di qualsiasi altro nel settore marittimo”
A rischio ci sarebbe anche la crociera inaugurale di Costa Toscana. Fra cessioni e nuovi arrivi, ecco la fotografia del settore a inizio anno
La compagnia new entry Swan Hellenic, leader delle crociere culturali di spedizione, apre in Nord America per fornire assistenza diretta ai clienti di Stati Uniti, Canada e Messico
Continua lo ‘slalom’ delle compagnie fra i divieti imposti in tutto il mondo, dai DPCM italiani alle decisioni del CDC americano. MSC e Costa scaldano i motori
La compagnia del gruppo Carnival riprenderà a navigare il 31 gennaio con la Deliziosa, in sostituzione della Smeralda che resterà in pausa operativa
L’associazione ha diffuso il suo outlook per il 2021, in cui fa il punto sulle misure anti-Covid adottate dal settore e sull’impegno crescente in tema di sostenibilità ambientale
Il ministro De Micheli detta i tempi: entro un anno la valutazione delle proposte. Intanto nel 2021 80 grandi navi andranno a Marghera e saranno dimezzati i transiti attraverso il canale della Giudecca
Con il rientro a Genova della MSC Grandiosa si chiude l’anno più travagliato di sempre per il settore. A Civitavecchia un record: ben 14 unità in lay up
La compagnia di bandiera tedesca ha ripreso a viaggiare con passeggeri a bordo per tour limitati alle Canarie sull’ammiraglia AIDAperla, seguita dall’AIDAmar tra due settimane