
CLECAT contro i global carrier: “Approfittano di ogni crisi”
Dal Covid a Suez, secondo l’associazione delle aziende di spedizione “Le grandi compagnie sfruttano una posizione dominante per continuare ad erodere quote di mercato e aumentare i noli”
Dal Covid a Suez, secondo l’associazione delle aziende di spedizione “Le grandi compagnie sfruttano una posizione dominante per continuare ad erodere quote di mercato e aumentare i noli”
L’utile netto del gruppo a quota 12,3 milioni di euro, rispetto ai 2,3 del 2019: “IL Covid non ha avuto impatti dirompenti sulla nostra attività”
I dati dell’osservatorio ‘Gino Marchet’: cresce il numero delle imprese che usa tutte le tipologie di magazzino, nel prossimo futuro aumenteranno i fulfillment center nelle aree urbane
Costi lievitati, misure proibitive, quarantene, limitazioni agli spostamenti hanno costretto i lavoratori a rimanere a bordo. La ricetta di Inchcape: una rete fisica e una virtuale per superare gli ostacoli
Appello di Conftrasporto e Ruote Libere al ministro De Micheli: “Intervenga al più presto per consentire agli autisti italiani il rientro a casa”
Presentato in un webinar organizzato dal CIFI Milano il Torino-Intermodale, un progetto per sviluppare l’intermodalità nel trasporto merci, a iniziare dal nodo logistico torinese
La nave di Costa, noleggiata a un tour operator francese, sta rientrando in Liguria per sbarcare i passeggeri “vista la situazione epidemiologica in Francia”. Contagi in Fincantieri dopo il varo della Firenze
Lo studio di SRM presentato alla Naples Shipping Week: azzoppata la Via della Seta, i liner del trasporto containerizzato chiuderanno l’anno con ricavi pari a 9 miliardi. E l’Italia ‘rischia’ di tornare centrale nei traffici commerciali
ESPO propone a Bruxelles un approccio in due fasi sulla nuova politica europea dei trasporti
Il trasporto ferroviario è stato fondamentale in questi due mesi per garantire servizi essenziali, dimostrando i suoi punti di forza ma anche le sue criticità