
Il sindacato risponde ai terminalisti genovesi con lo sciopero
Segreterie e delegati Filt, Fit e Uiltrasporti concordi nella decisione di fermarsi 24 ore per protestare contro la lettera di Confindustria all’AdSP sul caso CULMV. Si muove anche USB
Segreterie e delegati Filt, Fit e Uiltrasporti concordi nella decisione di fermarsi 24 ore per protestare contro la lettera di Confindustria all’AdSP sul caso CULMV. Si muove anche USB
Mentre si discute il rinnovo degli accordi delle singole imprese, Confindustria attacca l’AdSP sulla presunta mancata vigilanza, ventilando una causa europea e danni per 8 milioni
Sanguineri (AdSP Genova): “La A7 non può essere considerata autostrada, il porto ne risente”. Soria (Assocostieri): “Gli scali liguri si dotino presto di un deposito GNL”. Gesù (Snam): “Non è necessario, pronti quelli di Livorno e Panigaglia”
Aitras (Trasportounito) sospende per due settimane il blocco: fra le rivendicazioni le accuse già mosse a livello nazionale e unitario a Grimaldi, che replica tramite ALIS. Sotto la lente della Corte dei Conti riparte la formazione per la categoria
Porti, logistica, ambiente, armamento e nuove sfide digitali: tutti i temi caldi del cluster in un ciclo di 4 eventi tematici. Il sindaco Bucci e il governatore Toti: “Il futuro della Liguria passa dalla blue economy”
L’armatore interviene sulle richieste delle sigle dell’Albo a De Micheli e contrattacca sui presunti rischi di monopolio. Ecco perché le compagnie di Onorato potranno partecipare ai bandi sulla continuità territoriale
Le associazioni dell’Albo, preoccupate per il blocco dei pagamenti alla società di Moby, scrivono a De Micheli per sollecitare l’erogazione diretta (e scacciare l’ombra di ALIS e Grimaldi)
Promossa la linea del console Benvenuti imperniata sugli strumenti finanziari partecipativi dell’AdSP e sulla formulazione dell’accordo quadro coi terminalisti (il documento in esclusiva)
L’assemblea generale di Confindustria Nautica evidenzia una dicotomia tra la cantieristica, che recupera il lockdown, mentre charter, porti, agenzie nautiche e broker sono in affanno. A metà settembre la 61esima edizione del Salone Nautico di Genova mentre il Sindaco ha presentato la nuova configurazione del Waterfront di Levante che ospiterà l’evento dal 2023
Spedizionieri, terminalisti e autotrasportatori "liguri" chiedono oltre 600 milioni di euro come perdita di marginalità fra dicembre 2019 e luglio 2020
I terminalisti pagheranno il conguaglio/contributo e l’ente sottoscriverà 6,9 milioni di euro di SFP. Unica incertezza legata ai non confindustriali GMT e Tirrenia
Presentato in un webinar organizzato dal CIFI Milano il Torino-Intermodale, un progetto per sviluppare l’intermodalità nel trasporto merci, a iniziare dal nodo logistico torinese
Mazzuca (Confindustria): “I problemi sono rimasti tutti sul tavolo”. Nicolini (Confetra): “Non si è arrivati alla piena applicazione, difficile giudicare”. E anche Luigi Merlo ammette: “Il nodo principale è la mancata attuazione di quanto previsto”
Piero Neri nominato da Confindustria per il mandato 2020-2024: al centro del programma le infrastrutture, a partire da Darsena Europa
Buoni affari e pubblico qualificato in un’edizione (la numero 60) di successo nonostante le premesse poco incoraggianti e il ‘ritiro’ dai giochi di tutta la concorrenza fieristica di settore