
Decisivo l’intervento di Assoporti per il ritiro dell’emendamento allunga-concessioni
Gariglio: “Non potevamo andare avanti su una norma che non riscuoteva consenso unanime, soprattutto da parte della pubblica amministrazione”
Gariglio: “Non potevamo andare avanti su una norma che non riscuoteva consenso unanime, soprattutto da parte della pubblica amministrazione”
Nei discorsi di insediamento del premier assenti le parole chiave del comparto. Confitarma e Federagenti: “Una vicenda che ci preoccupa”. Assoporti: “Siamo essenziali, a Chigi lo sanno bene”
Il provvedimento passa alla Camera senza la modifica che avrebbe allungato concessioni e autorizzazioni portuali, Rossi nega il coinvolgimento. La Lega ottiene il rinvio dell’adozione degli standard di sicurezza del 2005 sulle gallerie ferroviarie
Il caso Gioia limita i danni nei container, ro-ro in linea, male rinfuse e merci varie, drammatiche le crociere. Impatto della pandemia lievemente meno forte al sud, si attendono dati fiscali e occupazionali
Il presidente di Assoporti: “Lo sforzo di ART è una simpatica linea guida, ma adesso deve intervenire il MIT”. Spirito come Signorini: “Giusto parlare di AdSP come SpA, ma non lo faremo mai, oppure quando sarà troppo tardi”
Di nuovo in stallo trattativa per il rinnovo del contratto scaduto due anni fa: proclamato lo stato d’agitazione, al centro della querelle morbilità e una tantum. PSA Genova migliora la sicurezza e premia i dipendenti
Al webinar di Assiterminal tutti d’accordo con la decisione del ministro De Micheli, ma Duci punge: “Ci siamo fatti mettere all’angolo, ora la situazione è più complicata”. Politica sotto accusa
I giuristi Vergani e La Mattina (BonelliErede) anticipano alcuni dei temi che saranno trattati da Assiterminal nell’imminente convegno per i primi 20 anni di attività
Nell’ultima bozza del Governo i fondi per la diga dello scalo ligure calano a 500 milioni, mentre in FVG spuntano 400 milioni per Molo VIII e intermodale. Ridimensionati gli incentivi per la flotta, arriveranno regolamento concessioni e interventi su ferrovie e cold ironing
Ribaltata la sentenza del TAR: i piani regolatori portuali non sono strumenti di pianificazione urbanistica. Probabile il ridimensionamento degli addebiti penali ascritti al presidente dell’ente
La Commissione Europea attende entro inizio febbraio “la misura con la quale l'Italia deve adempiere agli obblighi”, anche se poi questa entrerà in vigore solo a inizio 2022
Nelle bozze della finanziaria il Governo potenzia ancora le misure anticovid prese nel corso del 2020
Munari (SIPoTra): “Passi avanti con le ultime norme”. Rossi (Assoporti): “Un altro tema su cui manca un coordinamento nazionale”. Signorini (AdSP Genova-Savona): “L’Europa è il grande assente”
Sisto (Confitarma) punzecchia Assoporti, Fedespedi critica le politiche dei liner e viene rintuzzata da Assarmatori. E anche sulla struttura dimensionale ideale per le imprese le opinioni divergono
Riproduzione riservata