
Fedespedi abbandona il tavolo di confronto dell’autotrasporto container
La federazione degli spedizionieri guidata da Silvia Moretto lo ha annunciato spiegando in una nota le ragioni della sua scelta
La federazione degli spedizionieri guidata da Silvia Moretto lo ha annunciato spiegando in una nota le ragioni della sua scelta
Negli emendamenti Assarmatori ottiene il 50% di quanto chiesto, mentre Confetra si deve accontentare del sostegno all’intermodale. Anticipato il taglio ai rimborsi dell’accisa sul gasolio, ma l’autotrasporto revoca il fermo
La mancata partecipazione di Fedespedi all’ultima riunione ha destato una certa preoccupazione nelle controparti
L’associazione denuncia l’aumento di costi conseguente alla ormai scarsa disponibilità di carburante ad alto tenore di zolfo
Al 5° summit annuale sulla logistica di Confcommercio, Messina (Assarmatori), Palenzona (Conftrasporto), Cascetta (RAM), Gentile (RFI) e De Feo (Conateco) esprimono i fabbisogni logistici dei relativi comparti per tornare a far crescere l’Italia
D’Agostino, Marcucci e Rossi concordi sul fatto che il pubblico debba tenere saldamente in mano il pallino delle politiche ambientali e dei trasporti
Il fondo di private equity ha chiesto l’ingresso con una delle nuove società veicolo create per gestire gli asset navali
Secondo Confitarma l’incremento sarà oggetto di sgravio contributivo per le navi iscritte al Registro Internazionale. Trattative coi Ministeri per scongiurare la misura, mentre il caso Saras riapre il ‘fronte’ bunkeraggio
L’obiettivo è di stabilire regole condivise per ridurre i contenziosi, efficientare il sistema e regolamentare il mercato
Messina: “A dispetto delle dichiarazioni di intenti, le ricette politiche in preparazione penalizzeranno ambiente e occupazione”
Il provvedimento allo studio del Governo prevede il taglio graduale, fino all’azzeramento, dei sussidi ambientalmente dannosi. Fra essi le agevolazioni del Registro Internazionale e quelle sulle accise sui carburanti
In uno studio di INPS e CNEL i dati sul personale cui si applicano i CCNL di settore. Prova, secondo Confitarma, della bontà dell’attuale quadro normativo, Registro Internazionale in testa
Nuova svolta ‘politica’ dell’armatore di Moby e CIN: “Coletta è figlio dell’ancien régime, inutili le convocazioni di Confitarma e AssArmatori, serve l’intervento diretto del Ministro a 5 Stelle”
Il patron di MSC critica la Cina, esalta il porto di Gioia Tauro, prepara l’avvio dei servizi di Medlog e guarda al rinnovo della convenzione pubblica di Tirrenia
Sospese le relazioni industriali sul rinnovo del CCNL, il sindacato snobba la premiere della neonata organizzazione. Come il ministro leghista Centinaio, il cui partito pensa a Grimaldi per le regionali campane