
Un’altra operazione ‘eccezionale’ a Brindisi
Il porto salentino si conferma scalo di riferimento nel project cargo e imbarca una grande tramoggia prodotta nella Zona Industriale e destinata alle Filippine
Il porto salentino si conferma scalo di riferimento nel project cargo e imbarca una grande tramoggia prodotta nella Zona Industriale e destinata alle Filippine
Ribaltata la sentenza del TAR: i piani regolatori portuali non sono strumenti di pianificazione urbanistica. Probabile il ridimensionamento degli addebiti penali ascritti al presidente dell’ente
Nuovo percorso formativo elaborato da IMAT e Università Parthenope per inserire i marittimi 4.0 nel moderno e complesso mercato del lavoro dello shipping. Full immersion d’inglese per gli operatori portuali dei cinque scali della Puglia nel Progetto Themis
Estesi anche ai passeggeri residenti all’Elba le tariffe per i servizi generali. Le nuove banchine portano 3 slot in più a Blu Navy: seconda nave in arrivo e servizio invernale. Bari rimanda la rimodulazione al 2022
Yilport presenta una manifestazione per un terminal a Brindisi mentre l’istanza di Global Ports Holding arriverà presto in Comitato a Taranto
Spariscono dal testo in GU del DL Semplificazioni la razionalizzazione dei tetti di spesa e la decontribuzione dei marittimi del cabotaggio. Ma resta quella per il personale di Costa Crociere
Il Comitato di Gestione approva all’unanimità il rendiconto del 2019: 9 milioni saranno destinati al post-coronavirus
Invio (simulato) anche ad ANAC di un esposto anonimo che ricicla pure fatti baresi per attaccare il neocommissario dell’AdSP triestina, denunciandone l’incompatibilità con gli incarichi di vertice in ALPT. D’Agostino intanto ricorre ma non chiede la sospensiva
Raccomar impugna le ordinanze su articolo 16, deposito temporaneo merci e diritti d’uso delle infrastrutture, le OOSS confederali criticano le previsioni sull’autoproduzione
L’AdSP affida al campano Consorzio Cantieri Riuniti del Mediterraneo 35mila mq di aree demaniali per manutenzioni e costruzioni per l’offshore
Assoporti è intervenuta a fianco dell’AdSP di Bari e Brindisi in un contenzioso che potrebbe obbligare gli enti portuali a ricorrere alle varianti per ogni intervento edilizio negli scali
Ristrutturati i collegamenti ro-ro con Trieste e Bari per far fronte alla crisi turca
Il presidente dell’AdSP napoletana è indagato per una concessione a TTT Lines, il numero uno di quella barese deve incassare il rigetto del TAR di un ricorso inerente la stessa vicenda per cui rischia processo e interdizione. Noie anche per Rossi
“Senza coinvolgimento di una nave la movimentazione di merce non è operazione disciplinata dalla legge 84/94”, sindacato sul piede di guerra. Ma Patroni Griffi stempera: “Si tratta di merce né imbarcata né sbarcata, interpretazione corretta”
La deadline del maggior appalto del porto di Bari (42 milioni di euro) slitta al 2021 mentre il contenzioso con l’appaltatore potrebbe portare il costo a 90. All’AdSP 16M per le manutenzioni dal fondo perequativo