
Sull’ACB della diga di Genova anche ombre aeronautiche
Il gestore dell’aeroporto, controllato dall’AdSP, mette in dubbio la correttezza delle assunzioni. Per il parco eolico fattibile solo la soluzione 4
Il gestore dell’aeroporto, controllato dall’AdSP, mette in dubbio la correttezza delle assunzioni. Per il parco eolico fattibile solo la soluzione 4
I conti pubblici sul rapporto costi/benefici dell’opera ignorano gli altri sistemi portuali e s’imperniano sulla competizione fra PSA Pra’ e APM Vado Ligure. E preconizzano una perdita di produttività dei portuali di oltre il 27%
Il débat public mignon inizia con lo shock di domanda profetizzato (senza fonti) dal progettista (Technital), mentre la Capitaneria ha già scelto la soluzione tecnica
Il CdS sblocca lo stallo: i lavori di Fincosit e Fincantieri possono partire (con un anno di ritardo), mentre nel capoluogo l’ex commissario del Terzo Valico gestirà il dibattito pubblico. Sul ribaltamento AdSP forza malgrado i ricorsi
Tra i benefici per l’autotrasporto anche una maggiore flessibilità e autonomia nella gestione degli orari
Via libera (potenziale) ai lavori assegnati a Fincantieri-Fincosit. A Genova ok alla movimentazione di traffici full container anche in aree multipurpose
Provvedimento giustificato dal terminalista con la “forte contrazione dei traffici marittimi dovuta all’emergenza coronavirus”. Coinvolti fino a 311 lavoratori
Il terminalista replica alla denuncia di Filt per comportamento antisindacale: “Rispettate le regole, faremo valere le nostre ragioni”
Uso di straordinari e di ammortizzatori sociali, il presidente dell’AdSP di Genova e Savona richiama terminalisti e imprese portuali. Tensioni sindacali in TSG, CSM e APM Vado
Si tratta dell’East Med Morocco, che dal 19 maggio scalerà settimanalmente il Reefer Terminal. Novità anche nell’MCA di Hapag-Lloyd
La lunghezza passa da 450 a 700 metri. Rilasciata l’app per dematerializzare l’accesso dei camion al terminal
Appena affidata (allo stesso appaltatore) l’integrazione allo studio che ha individuato l’ipotesi Terminal Messina, per approfondire le problematiche aeronautiche. Settimana di fuoco, intanto, in tribunale: la sfida Sech-Spinelli alla resa dei conti, mentre i lavori alla diga di Vado rischiano lo stop
La linea collega il Mediterraneo con il Canada e sarà sviluppata con quattro portacontainer di capacità compresa fra i 2200 e i 2500 TEUs
Era crollato nello scorso novembre in seguito al maltempo, interrompendo l’autostrada Savona-Torino. Asse fondamentale per il nuovo Vado Gateway, che tira un sospiro di sollievo
Saranno allungati i binari e le sagomature verranno spostate nell’area del Parco Doria e della zona industriale. Ora si aspetta la Valutazione d’Impatto Ambientale per il collegamento diretto con la A10