

Onorato taglia la Sicilia Orientale
Stop alle linee merci di Tirrenia da e per Catania. Terminal chiuso, dipendenti in CIG
Stop alle linee merci di Tirrenia da e per Catania. Terminal chiuso, dipendenti in CIG
Carnival, RCCL e NCL alle prese con le ingenti spese connesse al fermo delle navi, mentre la società di analisi MSI prevede una ripresa lenta, trainata dagli ‘aficionados’
Il credito di imposta sull’Irpef dei marittimi non sarà riconosciuto (retroattivamente) agli armatori comunitari senza stabile organizzazione in Italia. Antitetiche le reazioni, possibili ricadute occupazionali negative
La prima nave della compagnia di Richard Branson rimanda il debutto al 1 luglio. Princess Cruises dà appuntamento a settembre per le crociere nel Regno Unito
L’importo, stanziato da MPS, servirà per rinforzare la struttura finanziaria dell’azienda e portare a termini investimenti strategici già realizzati
d’Amico ha ceduto la Handysize Cielo di San Francisco, mentre Giuseppe Bottiglieri Shipping Company (ormai controllata da Bain Capital) ha detto addio alla Giovanni Bottiglieri
Le due società, specializzate nel break bulk e nel project cargo, hanno avviato il processo per una joint venture, ora al vaglio delle autorità antitrust. E il gruppo tedesco si rinforza anche in Brasile con Intermarine
Accordo fra associazioni armatoriali e sindacati, decadono le deroghe ai periodi di imbarco. Fino a eventuale nuovo allarme
Dopo il posticipo a settembre 2021 della 30ma edizione del MYS Monaco Yacht Show, gli organizzatori di Informa hanno deciso di mettere al centro della kermesse il cliente finale del superyacht
Tabacchi rilancia per Perini Navi, Tankoa fallisce l’assalto ai Cantieri di Pisa, Mondomarine-Palumbo resta nel dimenticatoio, Ferretti lascia spazio a un nuovo fondo
I traghetti della compagnia di MSC, usati per la quarantena dei migranti, torneranno a navigare anche per i turisti
Il gruppo americano manda in Far East un top manager della controllata genovese per sviluppare il business marine sul mercato asiatico
Manca il decreto di proroga della convenzione, linee a rischio. E la Regione Sardegna valuta l’impugnazione dei bandi per la Civitavecchia-Olbia e la Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Invitalia lancia il bando per la Genova-Porto Torres e la Napoli-Cagliari-Palermo
Bono porta a casa il contratto da 1,35 miliardi di euro per 2+2 sottomarini di nuova generazione per conto della Marina Italiana, a rimpiazzare la classe Sauro
Il primo atto di Giovannini è la trasformazione del dicastero di Porta Pia in Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili
The Italian Sea Group SpA presenta a Borsa Italiana la domanda di quotazione coronando l’irresistibile ascesa dell’ambizioso imprenditore pugliese, mentre Sanlorenzo si congratula per i dati positivi dello scorso esercizio e la tenuta del portafoglio anche senza saloni
Helsinki avrebbe favorito i competitor della shipping company del gruppo partenopeo, che intanto a Barcellona espande il suo terminal ottenendo nuovi spazi
Il gruppo ha perso quasi 300 milioni di euro ma ha evitato la cancellazione di ordini e ha effettuato tutte le consegne previste
Rilevato l’80% di Marlines, agenzia leader a Monfalcone e Porto Nogaro. Altri accordi in vista nel settore siderurgico
Nei discorsi di insediamento del premier assenti le parole chiave del comparto. Confitarma e Federagenti: “Una vicenda che ci preoccupa”. Assoporti: “Siamo essenziali, a Chigi lo sanno bene”