

Nuovo Amministratore delegato per RINA Consulting
Il manager milanese Alberto Cavaggioni succede nel ruolo a Roberto Carpaneto, dal 2007 alla guida della società di cui resta Presidente
Il manager milanese Alberto Cavaggioni succede nel ruolo a Roberto Carpaneto, dal 2007 alla guida della società di cui resta Presidente
La società belga della famiglia Saverys, il maggior azionista della compagnia connazionale, ha formalizzato la sua contrarietà a questa operazione annunciando piani diversi per la partecipata
MSC rinuncia al takeover di Global Ports Holding, il maggior port network passeggeri mondiale, che resta indipendente ma perde quota in Borsa
Il messaggio arriva dalla tavola rotonda organizzata da Assarmatori in occasione dell’Assemblea annuale. Palenzona (Confcommercio) e Onorato (Moby) rilevano “contraddizioni insite a un processo di transizione che non sia graduale”
In una lettera congiunta (firmata anche dai sindacati) inviata al MIMS, le organizzazioni prefigurano il rischio di un blocco estivo dei traghetti, scongiurabile soltanto con una deroga (temporanea) alla normativa sul cabotaggio
Primi contatti con CdP. Armatori privati pronti a mettere a disposizione risorse e know-how per affiancare il Governo nella realizzazione di una supply chain marittima del GNL
Fincantieri riceve da Intesa Sanpaolo 500 milioni di euro revolving per la costruzione di navi da crociera ‘sostenibili’. Un tycoon globale dietro l’ultimo ordine misterioso?
Per Messina gli armatori sono pronti a fare la loro parte per decarbonizzare il settore, ma il processo deve essere graduale. Apertura di Giovannini: “C'è ancora poca chiarezza, forse sarà necessario posticipare alcune decisioni”
Il Ministro parla della Diga di Genova e dei problemi legati al reperimento del personale marittimo
Il progetto, denominato 'Piano Isole Minori' rappresenta un investimento da 45,6 milioni di euro e rientra nel piano complessivo 'Strategia Italia 2026'
L’armatore della Tide Carrier resta condannato a 6 mesi di reclusione per violazione della normativa sulla vendita per demolizione della nave. Il commento dello Studio Legale Siccardi Bregante & C. sulla panoramica internazionale
Il survey verrà portato avanti da due professori che hanno redatto, in tempo di pandemia, il rapporto Port Economic Barometer, e sarà disponibile solo per i membri dell’associazione
Tutti gli stakeholders (società, enti, associazioni, professionisti) invitati a partecipare (e a vincere l’Award) al Gala Dinner del 13 ottobre a Palazzo Ducale a Genova. Votate i vostri candidati meritevoli! Prenotate il posto a tavola! Sponsorizzate un grande evento di networking!
Saronic Ferries ha annunciato la sua partnership con C-Job Naval Architects, società di progettazione navale, che svilupperà il design dell’unità da 800 passeggeri
LCA, coerente al percorso intrapreso dal 2013 di realizzare una nuova identità di studio legale ‘acculturato’, ospita presso la sede genovese l’esposizione ‘Al di là dell’acqua’ di Massimiliano Camellini
Si tratta della seconda di una serie di tre navi da crociera per spedizioni culturali, di classe elevata, realizzate per vivere esperienze nelle aree a latitudini estreme
La nave ha dimensioni impressionanti, con una lunghezza di 400 metri, una larghezza di 61,5 metri e un pescaggio di 17 metri, è la prima a superare la soglia dei 24.004 TEU
Il Perro Negro 11, jack up costruito dal cantiere cinese CIMC, è già stato messo al lavoro con un contratto quinquennale nel Golfo Persico
Con la ripresa delle attività crocieristiche tornano ad aumentare anche le unità in uscita dalla flotta globale: nei primi 6 mesi dell'anno sono già 10 quelle che hanno raggiunto i cantieri degli shipbreaker
Si saprà solo a fine estate il nome del committente l’ordine per 1+2 navi da crociera extra-lusso del valore di 400 milioni di euro l’una appena acquisito dal cantiere italiano