

Taranto raddoppia le linee container e ritrova la prima gru di banchina
CMA CGM porta al San Cataldo Container Terminal anche il servizio Adrinaf che collega gli scali adriatici con il Nord Africa passando attraverso Malta
CMA CGM porta al San Cataldo Container Terminal anche il servizio Adrinaf che collega gli scali adriatici con il Nord Africa passando attraverso Malta
Il fondo di investimenti, che a inizio millennio fece buoni risultati finanziari con Ferretti, ha acquisito il market place Power Boats di Miami
Entro la fine del mese entreranno in flotta anche la Grande Texas, sesta delle sette unità PCTC, e la Eco Livorno, parte della classe GG5G
Rispetto al 2019 sono aumentate le pagine viste sul sito e schizzati verso l’alto i numeri dei social network
Nell’ultima bozza del Governo i fondi per la diga dello scalo ligure calano a 500 milioni, mentre in FVG spuntano 400 milioni per Molo VIII e intermodale. Ridimensionati gli incentivi per la flotta, arriveranno regolamento concessioni e interventi su ferrovie e cold ironing
Fra gli articoli più letti dell’anno quelli relativi agli effetti della pandemia nello shipping, nei porti e nella logistica, con particolare riferimento alla crisi (e alla ripartenza) delle crociere
Positivo il bilancio dell’annus horribilis 2020 appena concluso per la Guardia Costiera sempre impegnata a dispiegare le sue forze (irrobustite da una nuova motovedetta) tra emergenze sanitarie, tutela ambientale, soccorso in mare (anche aereo) e verifiche amministrative
Il capo del corpo di Genova: “Il tribunale ci ha dato ragione sotto molti punti di vista, penalizzandoci solo sulla questione anonimato. Ne prendiamo atto e ci adegueremo: i giudici hanno messo diversi punti fermi di cui tenere conto. Ora siamo sotto organico, ci mancano sette persone”
Il nuovo ufficio, l'ottavo della divisione Marine Fuel a livello globale, si occuperà del trading di bunker sulla piazza ellenica
L’avv. Vergani (Bonelli Erede) esamina le diverse sfide legali che pone la complessa logistica della farmaco chiamato a sconfiggere il virus che tiene in scacco il mondo da un anno
Costi lievitati, misure proibitive, quarantene, limitazioni agli spostamenti hanno costretto i lavoratori a rimanere a bordo. La ricetta di Inchcape: una rete fisica e una virtuale per superare gli ostacoli
Se il closing non si realizzerà entro il 31 dicembre, cosa che appare ormai impossibile, l’accordo del 2018 sarà da considerarsi nullo
L’agente marittimo di Ravenna ha ceduto le due case di spedizioni Sfacs e Sabe alla Sagem del collega di Venezia
L’associazione ha diffuso il suo outlook per il 2021, in cui fa il punto sulle misure anti-Covid adottate dal settore e sull’impegno crescente in tema di sostenibilità ambientale
Autorizzato lo sbarco dalla MBA Giovanni e dalla Antonella Lembo, al centro di una contesa commerciale fra il Paese di Xi Jinping e l’Australia
Scandica e Baltica, dopo aver operato per dieci anni fra Belfast e Liverpool, nel 2021 saranno impiegate fra Svezia e Lettonia a seguito di un corposo intervento nel cantiere turco Sedef
Possibili impatti sui regimi fiscali di vantaggio per coloro che trasferiscono la residenza fiscale in Italia
Moby e CIN si appellano al Decreto Liquidità per la presentazione del piano concordatario mentre il patron prova a rassicurare gli stakeholders
Da Limassol al Pireo servirebbero circa 16 ore di navigazione. Via libera dall’UE per un contributo pubblico fino a 6 milioni di euro, nei prossimi mesi la gara per l’aggiudicazione del servizio
La gasiera Tristar Ruby è approdata all’isola di Krk, dove si trova la FSRU LNG Croatia, per scaricare il suo primo carico di GNL assistita da un tug di JPS (gruppo Scafi)