

Berlingieri (AIDIM) si allinea
Da quasi cinque anni avevamo segnalato le criticità poste dal Decreto Legislativo 111/2012 in materia di limitazione della responsabilità
Da quasi cinque anni avevamo segnalato le criticità poste dal Decreto Legislativo 111/2012 in materia di limitazione della responsabilità
La segnala lo Studio Legale Garbarino Vergani a proposito della limitazione del debito armatoriale in seguito a una recente pronuncia del Tribunale di Nola
L’Agenzia delle Entrate ha emanato a inizio marzo due importanti provvedimenti chiarificatori su una materia assai controversa. Depositi fiscali ai fini IVA: ultimi aggiornamenti per l’utilizzo. Modelli e le regole di trasmissione per le nuove comunicazioni IVA
Secondo l’avvocato Francesco Sciaudone in Italia cresce la consapevolezza dell’importanza di Bruxelles ma manca ancora un presidio ottimale di imprese e istituzioni
Lo studio Studio TCL Quaglia & Associati illustra le misure introdotte tra cui figura l’eliminazione di alcuni adempimenti fiscali e lo slittamento di altri, nonché le tante attese disposizioni per il raccordo tra le nuove norme sul bilancio e le relative disposizioni fiscali
Incremento del tetto massimo e altre novità introdotte con la Legge di Bilancio 2017, mentre arriva un giro di vite sui capitali italiani detenuti all’estero
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull'applicabilità dell’imposta nel caso di navigazione internazionale
L’ex presidente dell’Autorità portuale di Genova e consigliere del ministro Delrio sarà il direttore rapporti istituzionali del Gruppo MSC in Italia
In attesa delle novità del 2017, anche nell’anno appena concluso il nostro portale ha migliorato le sue performance
Nei mesi trascorsi hanno tenuto banco le vicende di Msc, la battaglia Grimaldi-Onorato, la riforma portuale e i più importanti casi di cronaca oltre alle principali acquisizioni nel settore
Da PKF - Studio TCL Quaglia & Associati le ultime novità in ambito fiscale: per gli armatori, il rinnovo automatico della Tonnage Tax e la “remissione in bonis”
Soci e sostenitori di International Shipping Runners al Palazzo del Principe per un brindisi natalizio consegnano al Gaslini i proventi della raccolta di beneficenza del 2016
Claudia Gregori (Legance) spiega perché la sopravvenienza attiva derivante dallo stralcio di un finanziamento bancario navale rientra nel regime di Tonnage Tax
Lo Studio TCL illustra anche le caratteristiche della nuova Voluntary Disclosure
Celebrata la quinta edizione del manuale giurisprudenziale che ha fatto scuola nei fori italiani in materia di shipping e portualità
Voluntary disclosure, abolizione di Equitalia e dello Spesometro, depositi fiscali ai fini IVA e altro ancora: le spiegazioni e i commenti dello Studio TCL
Matrimonio sull’asse marittimo nord-sud tra il broker Andrea Fertonani (Ferrando & Massone) e l’avvocato Simona Coppola (Studio Legale Garbarino Vergani)
Lo Studio TCL analizza le modifiche fiscali relative alle operazioni di cessioni di navi introdotte dalla ‘Legge Europea’ del 7 luglio
Il centro di formazione ha celebrato il decennale di attività con una cena di gala al Museo marittimo di Barcellona
La Commissione Europea obbliga a rivedere la tassazione sulle plusvalenze in senso sfavorevole per gli armatori