

Banchero va a fondo delle sue radici valligiane
Un libro sulla negletta Valbrevenna è stato caldeggiato e sponsorizzato dal broker marittimo più famoso d’Italia
Un libro sulla negletta Valbrevenna è stato caldeggiato e sponsorizzato dal broker marittimo più famoso d’Italia
Il torneo di tennis internazionale AON Open Challenger Memorial Giorgio Messina coi suoi numerosi sponsor del settore marittimo destina l’intero incasso alle popolazioni del Centro Italia che hanno subito il tragico evento calamitoso
Secondo lo Studio TCL è necessaria una valutazione attenta da parte degli operatori al fine di evitare difficoltà operative e antieconomiche
La famiglia armatoriale napoletana ha acquistato dalla famiglia Gianni tre palazzi a Roma occupati da società attive nel settore trasporti
Sempre attuale il saggio di Antonio Selvatici, che indaga i rapporti tra la Nuova Via della Seta e il MES
Lo Studio TCL Quaglia & Associati spiega come la Legge n°122 del 7 luglio cambi la disciplina riguardante il regime opzionale della tonnage tax
Torna il grande tennis internazionale a Genova a inizio settembre con la 14° edizione dell’AON Open Challenger Memorial Giorgio Messina
Il manager genovese delle multinazionali delle forniture navali, giallista per hobby, ha vinto un premio letterario internazionale con la sua ultima fatica, appena data alle stampe, che narra altre vicende a sfondo marittimo di personaggi prestati dallo shipping nostrano sotto la Lanterna
Crescita a due cifre anche nel primo semestre 2016 per visite (354.394, + 21,94%) e click (840.649, + 36,72%)
Lo Studio TCL illustra anche le misure del fisco italiano per agevolare il ‘rientro dei cervelli e il ritorno dell’IVA al 10% per i marina resort
Il centro logistico piemontese punta sull’intermodalità strada-ferro e si aggiudica il Lean & Green Award per l’eco-sostenibilità del Freight Leaders Council
Per festeggiare il primo quarto di secolo, il Freight Leaders Council presenta il Quaderno #25, che tratta di GNL e altre forme di carburanti eco-compatibili. Ecco le sei azioni da attuare subito per rendere efficiente il trasporto delle merci e ovviare alla emergenza CO²
Il convegno Cultura & Assicurazioni ricorda lo storico AD di Generali Alfonso Desiata a 10 anni dalla scomparsa e manda un messaggio all’esecutivo
Lo Studio TCL analizza anche le novità in materia di reverse charge per tablet e PC e l’abrogazione delle imposte per le imbarcazioni da diporto
Le annuali nomine dei Cavalieri del Lavoro non vedono premiato nessun rappresentante dello shipping e della portualità, ma solo tre imprenditori di industrie e servizi ancillari e affini
Pappalardo (Federagenti) non vede alternative alle acquisizioni e fusioni fra società per rimanere su un mercato dello shipping sempre più complicato
Cristiana Pagni: “Porteremo il Golfo di La Spezia e tutto il nostro Paese al centro del Mediterraneo”
Latino (AON): “Le PMI del tessuto industriale italiano hanno scarsa attitudine al risk management; il ricorso a questi strumenti assicurativi agevolerebbe l’accesso ai finanziamenti e la penetrazione di nuovi mercati”
Conclusa a Rapallo la terza edizione del convegno dell’Associazione San Michele Valore Impresa guidata da Stefano Messina
Il V Rapporto sull’economia del mare di Unioncamere delinea un quadro di settore in crescita rispetto alla stagnazione nazionale delle imprese