

La Spezia perde definitivamente il servizio IMX
La rotazione effettuata da Hapag Lloyd insieme a COSCO e CMA CGM fra India, Medio Oriente e Mediterraneo non toccherà più lo scalo ligure in favore del Pireo
La rotazione effettuata da Hapag Lloyd insieme a COSCO e CMA CGM fra India, Medio Oriente e Mediterraneo non toccherà più lo scalo ligure in favore del Pireo
Marterneri chiede e ottiene dal TAR la sospensiva fino a gennaio. Dietro l’iniziativa giudiziaria anche l’affaire F2i e la trattativa su CPM
L’AdSP siciliana firma la concessione a Fincantieri per l’opera programmata nel 1973: il commissariamento potrebbe accelerarne la realizzazione ma la lista del MIT è ancora un mistero
Secondo uno studio di SRM il 73% delle esportazioni avviene ‘franco fabbrica’. Gallo (CISCo): “Creiamo un’agenzia partecipata da tutti per promuovere il porto di Genova”
La principale compagnia maltese di traghetti conferma di raddoppiare la Sicilia inserendo nella primavera 2021 Augusta o Catania a fianco di Pozzallo come secondo porto italiano
L’ente rende noto il ridimensionamento di una delle tre maxi richieste di Grandi Lavori Fincosit. Ma il contenzioso resta sopra i 200 milioni e sul 2020 pesano 15,6 milioni di minori entrate
A cedere le quote alla Duisport, la società che gestisce lo scalo teutonico, la Finanziaria della Regione, che resta tuttavia azionista di maggioranza (relativa)
Il CdS sblocca lo stallo: i lavori di Fincosit e Fincantieri possono partire (con un anno di ritardo), mentre nel capoluogo l’ex commissario del Terzo Valico gestirà il dibattito pubblico. Sul ribaltamento AdSP forza malgrado i ricorsi
Anche nel capoluogo Caronte&Tourist ottiene lo stop alla revoca dell’autorizzazione al rizzaggio e derizzaggio
La svizzera DSP e la veneta DBA PRO. uniscono le forze per il monitoraggio ambientale ed energetico dei terminal portuali e degli hub logistici
Conclusa con successo l’operazione di imbarco - a cura di Fagioli - alla banchina industriale di Ansaldo Energia della turbina a gas ad alta efficienza GT36 sulla nave di Big Lift
Il meno esposto da sempre dei due gemelli Gattorno, aveva 63 anni e da alcuni tempi la malattia lo aveva tenuto lontano dai riflettori. Era stato anche presidente della Fiera del Mare
Gli emendamenti di maggioranza alla finanziaria puntellano il testo originario. Misure anche per terminal marittimi (no contributo ART) e ferroviari e 300 milioni per l’ERTMS
L’ente impugna la delibera comunale propedeutica al trasloco al Terminal Messina e PIR la pubblicazione (dell’AdSP) delle istanze di concessione sul carbonile ENEL. Ricorso anche contro il primo step del ribaltamento a mare
Spedizionieri, terminalisti e autotrasportatori "liguri" chiedono oltre 600 milioni di euro come perdita di marginalità fra dicembre 2019 e luglio 2020
All’imbarco nella banchina industriale di Genova la turbina più potente mai realizzata in Italia: una nave della compagnia olandese Big Lift la trasporterà alla Edison di Porto Marghera
I due apparecchi pesano 2mila tonnellate ciascuno e saranno installati in una raffineria della Thai Oil in Thailandia
L’azienda, al vertice di un Raggruppamento Temporaneo di Imprese, avrebbe dovuto portare a 11 metri di profondità i fondali degli accosti dedicati alle crociere, ma il TAR ha stoppato la procedura
I terminalisti pagheranno il conguaglio/contributo e l’ente sottoscriverà 6,9 milioni di euro di SFP. Unica incertezza legata ai non confindustriali GMT e Tirrenia
Dal gennaio 2021 saranno introdotte 3 circolazioni settimanali aggiuntive tra Rail Hub Milano e Rotterdam Botlek Terminal