
Trieste torna in crociera
Thomson Line annunci scali fino al 2008. E la Queen Elizabeth 2 arriva il 17 giugno
Thomson Line annunci scali fino al 2008. E la Queen Elizabeth 2 arriva il 17 giugno
Il Capitano Carlo Paternuosto al vertice
Il porto sloveno, grazie ai benefici della Zona Franca introdotta nel 1998, registra un traffico in ascesa costante: 12 milioni di tonnellate nel 2004
L’azienda piacentina leader nella produzione di mezzi per movimentazioni portuali conquista i mercati in Asia, Sud America e Mediterraneo. Nuovo punto di produzione in vista. Una storia trentennale di successi perpetrata con la nuova generazione d
Porto abilitato dalla Commissione UE al sistema informatico Traces. Proseguono a pieno ritmo i lavori di ammodernamento delle banchine. In autunno le regate della Louis Vitton Cup
Ha funzionato la cura radicale per la compagnia di stato del Marocco di Toufiq Ibrahimi, il manager al vertice dal 2001 che ha studiato negli USA. Quattro nuove navi entro il 2006 e partnership in Senegal
Alleanza con imprenditori di Genova ed Imperia per olio e vino. Stabili i prodotti forestali a Civitavecchia, Savona e Genova, dove manca lo spazio per crescere. Nasce un nuovo traffico di cemento e clinker
Nella nuova struttura (provvisoria), la newbuilding Carnival Liberty, in completamento alla Fincantieri di Monfalcone, sarà battezzata il 19 luglio. I dettagli in anteprima
Una donna al comando dell’Autorità Portuale giuliana batte i tempi della riscossa
Volumi in crescita mentre si attende la nuova stazione marittima dedicata
Scarsa considerazione all’armamento dal Governo nell’ultimo decreto sulla competitività. Ancora inevasi gli impegni sui contributi alle nuove costruzioni previsti dalla legge n. 88/2001
Porti stoppati nei loro piani di investimento. Nerli (AP Napoli) minaccia le vie giudiziarie mentre Parrello (AP Ravenna) parla di blocco dei piani di sviluppo
Singolare ricorso al TAR di Assiterminal per un errore di traduzione nel recepire in legge una direttiva comunitaria sugli obblighi a carico dei terminalisti nella gestione e controllo delle navi portarinfuse
Garzilli al posto di Capocaccia. Bilancio 2004 ancora in utile, si confida nella ripresa delle crociere
PSA Corporation lancia la sua controllata italiana laddove P&O Ports è stata respinta. Joint venture col gruppo indiano ABG per un nuovo terminal container
Porti italiani (e non) inadeguati a ricevere le maxi-navi dell’ultima generazione. Genova può giocare le sue carte solo se sposterà l’aeroporto, realizzando un immaginifico terminal a bacino sull’esempio del Ceres Paragon già operativo ad Amsterda
I terminal di Valparaiso (Cile) e Athus (Belgio) testano la nuova macchina per movimentazione container
Il nuovo Presidente Bevilacqua pianifica gli sviluppi del primo scalo siciliano
Lotta senza esclusione di colpi per la leadership mondiale fra Singapore ed Hong Kong, col terzo incomodo Dubai in prepotente ascesa, mentre incombe il pericolo Cina
Cattaruzza (Wista) mette il dito nella piaga del porto giuliano: mancano la visione programmatica dello sviluppo futuro ed un sistema portuale vero e proprio