
Beirut nuovo polo container di Aponte
MSC ha scelto il porto libanese quale hub di transhipment per il Mediterraneo orientale. Ambiziosi piani di sviluppo del governo, ma mancano gli spazi adeguati
MSC ha scelto il porto libanese quale hub di transhipment per il Mediterraneo orientale. Ambiziosi piani di sviluppo del governo, ma mancano gli spazi adeguati
8 milioni di euro investiti per realizzare una nuova banchina commerciale. Interesse internazionale grazie ad easyCruise
Dal produttore tedesco 11 macchine innovative per il terminal CTA di Altenwerder-Amburgo
Dal fornitore olandese arrivano i multitrailer per le operazioni di piazzale. Nuova linea della giapponese NYK e della tedesca Hapag Lloyd dall’SCT per il Nord Europa
Il TAR del Lazio congela le gestione per 40 anni di cinque banchine alla terna Costa, MSC, Royal Caribbean
Le crociere tornano a tirare su la testa dopo la stangata per l’ingresso nell’UE. I progetti del terminalista VISET per il Grand Harbour de La Valletta
Battuta d’arresto per i traghetti nel primo semestre 2005, bene le crociere. In autunno pronto il nuovo terminal de la Major
Colpi di scena a ripetizione al Palazzo Rosciano di Livorno in una settimana. Ma la Regione preannuncia ricorsi al TAR ed alla Corte Costituzionale
Investiti 3,5 milioni di euro; 125 metri lineari e 10 mila mq. in più per l’Authority guidata dal nuovo Presidente Luciano Guerrieri
Investimenti e sviluppo nei terminal container e passeggeri nel primo porto dell’Albania dopo l’oscurantesimo socialista
Sull’onda della la riforma voluta da Puertos del Estado, che dà più poteri alle Autorità Portuali, i porti della Spagna continuano a registrare performance da record
Antonio Musso: “Inversione di tendenza dal 2003 grazie al nostro container da 24 piedi e allo sviluppo di Cagliari. Vorremmo fare di più, ma solo se sicuri di restare a Genova”
Dopo quello a Savona Alti Fondali per le Funivie, ordine da 50 milioni di euro per 4 impianti CSU alle centrali di Brindisi Sud e Torrevaldaliga (Civitavecchia)
Italiana Coke non si schioda da Vado, dove avvia programma di ambientalizzazione del ciclo logistico da 35 milioni di euro. A Savona la Società Funiviaria Alto Tirreno pronta alla sfida commerciale del nuovo terminal Alti Fondali consegnato da Tec
Il porto di Pernambuco ospita la più grande portacontainer mai giunta in Brasile. Nel 2004 il traffico è cresciuto del 40%
L’ENI prende il tempo alla Regione, che pagherà il debito sul dissalatore. 35 milioni di euro per rifare il molo rovinato dalle mareggiate. Saipem sta già realizzando la nuova sea line
A Savona consegnato l’impianto per scaricare il carbone della Darsena Alti Fondali nel terminal in concessione alla Società Funiviaria Alto Tirreno (Campostano)
L’associazione degli agenti marittimi e spedizionieri, che ospiterà l’Assemblea Nazionale di Federagenti nel 2006, denuncia lo stato di crisi di navi e traffici nel porto lagunare e propone la politica della concertazione
Le diverse chance di destinazione d’uso: container, catena del freddo o rigassificazione? Sfida a Taranto per la supremazia regionale
I mezzi Terberg fanno parte del piano di investimenti 2005-2009 da 70 milioni di Euro varato dalla Kunst in vista dell’arrivo a settembre della prima nave P&O Nedlloyd