

Marghera si dota di una gru portuale 6.0 targata Konecranes
Ad ordinarla, per il Multi Service Terminal, è stato il Gruppo FHP che gestisce la struttura nello scalo veneto
Ad ordinarla, per il Multi Service Terminal, è stato il Gruppo FHP che gestisce la struttura nello scalo veneto
Attracca a Brindisi l’esordiente Costa Luminosa, che avrà nel capoluogo di provincia salentino un punto fisso durante tutta la stagione. A Monopoli è arrivato da Dubrovnik un maxi yacht targato Cantieri delle Marche. E Bari realizza una tripletta MSC-Costa-Aida
Il neo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale sprona lo scalo etneo. Iniziati i lavori di ripristino della Nuova Darsena e quelli per la riapertura in sicurezza della passeggiata sul mare al Molo di Levante
Il rinnovato sito del polo museale marittimo genovese ospita il MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
Napast (Luka Koper): "Questo non è l'ultimo capitolo dell'espansione del terminal container. Attualmente stiamo preparando la documentazione anche per il lato nord del molo"
La società Logistica Giuliana ha formulato un’istanza di concessione per le aree dell’ex Ferriera, in conseguenza dell’accordo di programma siglato lo scorso anno
Lorenzo Pellerano, già Consigliere in Regione Liguria (2010-2015), si presenta alle elezioni amministrative con un programma preciso, presentato insieme al Governatore, Giovanni Toti: “Genova, insieme porto e città”
L'intesa arriva nell'ambito del riordino generale delle aree per rifare il Piano Regolatore Portuale, che è ancora quelle risalente al 1981 (Piano Gottardo)
La Michela ha effettuato una toccata spot alle banchine del Porto Canale di Cagliari scaricando 4.000 box vuoti
Firmato il protocollo di cooperazione transfrontaliera tra i partner dei progetti che coinvolgono Italia, Croazia e Slovenia. D'Agostino: "In Adriatico serve una strategia comune in ambito ambientale"
Celebrati al Palacrociere i 100 (+3) anni della storica compagnia marittima Carmelo Noli, da (quasi) 20 anni appannaggio del gruppo napoletano Scafi (Cafiero – Visco)
L’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori è stato aggiudicato a ICOSE S.p.A., per un valore di oltre 15 milioni di euro
L’annuncio è arrivato direttamente da AD Ports Group a pochi giorni dalla chiusura dell’edizione 2022 nella quale sono stati affrontati i principali temi del settore marittimo e portuale di stretta attualità
Il Comitato di Gestione dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale dà l'ok per il rilascio al terminalista della licenza delle aree cosiddette ‘ex-Itar’
Le nuove norme agevoleranno il flusso degli scambi transfrontalieri e contribuiranno a ridurre gli oneri amministrativi e a semplificare lo sdoganamento delle merci in entrata/uscita dall’UE
I giudici contabili hanno evidenziato il notevole ammontare di residui attivi e passivi, l’elevato ricorso a consulenti esterni e anche l’alto numero di contratti con affidamento diretto
L’associazione chiede di estendere al 2022 (causa Ucraina e prezzi energia) le agevolazioni già previste lo scorso anno per i terminalisti, ovvero riduzione dei canoni e proroga delle concessioni in scadenza
Visita in battello (e in pullman) ai cantieri delle grandi opere che stanno cambiando lo scalo di Genova. Signorini, sereno e spavaldo come mai, mette all’indice i detrattori della nuova Diga Foranea, per la cui costruzione si gioca un testa a testa (con possibili outsider)
Non è andato perso nessun dato sensibile e il sito dell'AdSP è rimasto fuori uso solo per pochi minuti
La certificazione PERS è stata data durante l’evento organizzato a Valencia allo scalo di Harlingen, al JadeWeserPort, a quello di Cork e ai due scali finlandesi di Helsinki e Rauma. Il Montenegro aderisce come membro osservatore