

Tassazione delle AdSP: depositato il ricorso alla Corte di Giustizia Europea
Come previsto, in mancanza di un’iniziativa del MIT, le authority si sono mosse autonomamente contro la decisione di Bruxelles, coordinate da Assoporti
Come previsto, in mancanza di un’iniziativa del MIT, le authority si sono mosse autonomamente contro la decisione di Bruxelles, coordinate da Assoporti
Lungo 170 metri, è il manufatto più grande mai realizzato a Porto Nogaro dalla jv fra Cimolai e T.Mariotti: 4 rimorchiatori lo hanno trainato fino a Trieste, poi verrà trasferito a Genova
Per conto di Wartsila sono stati imbarcati attraverso una chiatta 4 motori, 2 propulsori e 2 eliche, mentre per 2 mega reattori da 16 e 20 metri sono servite le gru di Gottwald e Liebherr
Il presidente dell’AdSP siculo occidentale ha presentato in un webinar pubblico il nuovo waterfront di Palermo: verde, percorsi separati, terrazze, passerelle in cui il cittadino diventa passeggero. Lavori al via in autunno per un investimento di 35 milioni di euro già finanziati
Visita lampo della viceministra in Sicilia Occidentale che ascolta le principali richieste veicolate da Panfalone (Asamar) per lo scalo trapanese: dragaggio fondali e adeguamento moli per ormeggio navi da crociera
Messina (Assarmatori): “I problemi maggiori sono per l’export, le accuse dell’industria alla filiera armatoriale sono gravi”. Lo sdoganamento in mare possibile arma, in Liguria preoccupa anche la situazione autostradale
Micoperi si sfila denunciando costi eccessivi e l’ente appronta una nuova gara: possibile un contenzioso
Nel nuovo PRP limitati i possibili sviluppi dello scalo rispetto a quello esistente e alla proposta del 2015. Il presidente: “Se perdiamo tempo andiamo incontro a una decrescita infelice fatta di declino, chiusura di attività, disoccupazione e degrado urbano”
Il Commissario Straordinario di Gioia Tauro risponde alle pesanti insinuazioni degli operatori portuali crotonesi, sottraendo l’Ente dagli attacchi mediatici e dalle interpellanze parlamentari, che ritiene essere espressioni di interessi privatistici e non del bene collettivo
Venezia testa lo sdoganamento in mare delle rinfuse, a Civitavecchia è corsa contro il tempo per l’approvazione del bilancio, Gioia Tauro definisce il comprensorio ferroviario, Genova spinge per la sua ZLS
Il gestore della rete ferroviaria italiana annuncia i primi interventi sul nodo di Campo Marzio
Gli operatori portuali e marittimi calabresi sono arrivati al limite della sopportazione umana per l’ennesimo rinvio sul Piano Regolatore Portuale e minacciano di affrancarsi dall’Autorità Portuale di Gioia Tauro per abbracciare l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (Taranto)
Dragaggi fino a -16 metri, nuova banchina e gru più capaci consentiranno alla struttura belga di lavorare le mega portacontainer di ultima generazione
L’AdSP di Venezia impugna il decreto con cui il MiTE ha deciso di assoggettare a VIA il progetto del MIT (ora MIMS) per il marginamento delle casse di colmata del Malamocco-Marghera. Il Governo Draghi in continuità col Conte bis sulle crociere in Laguna
Firmata una lettera di intenti per l’implementazione del sistema di alimentazione elettrica da terra. Le iniziative ‘italiane’ saranno replicate in Spagna, Portogallo e Grecia
Il collegamento fra il terminal container TMT e l’interporto di Hupac sarà operato da Medway (MSC)
Il neopresidente dell’AdSP Napoli smonta anche il progetto di Spirito per portare il GNL nel Golfo. Gelo delle compagnie energetiche. “Impossibile ottenere la VIA, il PUC prevede la delocalizzazione dei depositi petroliferi”
Il liner francese in una comunicazione al mercato mette in guardia su “aumenti dei tempi di percorrenza e congestioni”. Ed esorta: “Meglio usare il treno”
Paolo Scerni vittima di un incidente mortale. Lascia un gruppo che ha fatto la storia del cluster marittimo portuale italiano
Dura risposta delle sigle confederali all’invito del Garante al Governo per la cancellazione dell’emendamento Gariglio sull’autoproduzione