

Sanilog estende di (almeno) un anno la protezione anti Covid-19
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa ai dipendenti di aziende di logistica, trasporto merci e spedizione prolunga a fine 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie
Il fondo di assistenza sanitaria integrativa ai dipendenti di aziende di logistica, trasporto merci e spedizione prolunga a fine 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie
Investimenti e fatturato in crescita per la Business Unit Trasporti della casa di spedizioni spezzina
L’ex presidente Roncallo e il commissario Di Sarcina hanno riassunto i quattro anni dell’AdSP in un volume fotografico consegnato al nuovo numero uno dello scalo, Mario Sommariva, ormai insediatosi in via del Molo
SIR Brindisi prende una concessione a Portovesme e comincia subito l’operatività scaricando la prima nave di carichi di massa. Intanto sulle stesse banchine Sardagru cede una gru alla Istop Spamat di Molfetta
Il collegamento effettuato dalla maltese Glenhallen toccherà lo scalo laziale, oltre a quelli di Genova e Salerno, ogni tre settimane
Il terminal del porto croato ha fatto segnare un aumento del 12% del traffico containerizzato nel 2020. In crescita (del 30%) anche i volumi ferroviari
Il ro-pax Venezia arriverà nel porto del capoluogo siciliano ogni sabato, il primo approdo è previsto il 16 gennaio
Il gruppo genovese si è aggiunto a Monaco Marine fra i pretendenti a scalzare Palumbo, mentre i tentennamenti dell’AdSP costano il posto a 13 lavoratori
Rilevata all’asta fallimentare per 6,4 milioni di euro l’ex Depositi Costieri, avviata con l’AdSP la procedura di subingresso
Esce il bando di gara per il bacino di carenaggio di Gioia Tauro. Restano interrogativi da sciogliere per attivare questa ulteriore funzionalità a latere del ‘transhipment hub’di MSC
CMA CGM porta al San Cataldo Container Terminal anche il servizio Adrinaf che collega gli scali adriatici con il Nord Africa passando attraverso Malta
L’Autorità Portuale calabrese pubblica un ‘avviso ad opponendum’: 30 giorni di tempo per depositare eventuali obiezioni all’aggiudicazione
Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese capeggiato dall’azienda friulana si è aggiudicato il bando dell’AdSP con un ribasso del 22,22% sui 18 milioni di euro inizialmente previsti
L'azienda finlandese fornirà a Piattaforma Logistica Trieste Srl 4 Eco reach stacker e consegnerà 400 trattori per terminal Ottawa T2 a un misterioso cliente globale
Conateco, Soteco e La Nuova Meccanica Navale non dovranno più rinunciare a parte delle loro aree per le opere collegate al nuovo terminal container. In procinto di decadere anche la relativa battaglia legale
Rispetto al 2019 sono aumentate le pagine viste sul sito e schizzati verso l’alto i numeri dei social network
Nell’ultima bozza del Governo i fondi per la diga dello scalo ligure calano a 500 milioni, mentre in FVG spuntano 400 milioni per Molo VIII e intermodale. Ridimensionati gli incentivi per la flotta, arriveranno regolamento concessioni e interventi su ferrovie e cold ironing
Fra gli articoli più letti dell’anno quelli relativi agli effetti della pandemia nello shipping, nei porti e nella logistica, con particolare riferimento alla crisi (e alla ripartenza) delle crociere
Positivo il bilancio dell’annus horribilis 2020 appena concluso per la Guardia Costiera sempre impegnata a dispiegare le sue forze (irrobustite da una nuova motovedetta) tra emergenze sanitarie, tutela ambientale, soccorso in mare (anche aereo) e verifiche amministrative
Ribaltata la sentenza del TAR: i piani regolatori portuali non sono strumenti di pianificazione urbanistica. Probabile il ridimensionamento degli addebiti penali ascritti al presidente dell’ente