

Consegnato a SDA il nuovo magazzino di Novara
L’immobile si estende su 12mila metri quadrati ed è stato realizzato da Logiman con Ingeco nelle vesti di general contractor
L’immobile si estende su 12mila metri quadrati ed è stato realizzato da Logiman con Ingeco nelle vesti di general contractor
Anche l’Aeroporto di Orio Serio e Fondazione Cortina, dopo l’Atalanta, riforniti da WMEM con l’originale cabina di sanificazione Be Safe, che si propone a qualunque società per gestire in sicurezza i flussi di persone
Nicolini: siamo custodi di una importante storia, che continua
L’iniziativa sul fermo dell’autotrasporto siciliano, attualmente sospesa, non è stata concordata con federazione e confederazione di riferimento
L’azienda specializzata nel pallet pooling si affida a Mercitalia Logistics e – in collaborazione con Smet – devia sui binari i traffici prima gestiti via mare e strada
Eletta la Giunta dei 7 che affiancherà il confermato Presidente Attanasio: entra Messina (Assarmatori), confermato Pitto (Spediporto). Nel Consiglio anche Pessina (Assagenti) per i servizi e Banchero (CNA) per i trasporti
L’operatore di trasporto e logistica a temperatura controllata francese ordina 10 mezzi Scania ‘Green Truck’ e termina l’esercizio 2019 in linea di galleggiamento grazie a Svizzera, Spagna e a La Méridionale, che ha aperto la rotta Marsiglia-Tangeri
In un solo anno il portafoglio gestito è cresciuto di 17 milioni di metri quadrati. Fra i fattori determinanti (anche) l’emergenza sanitaria, l’e-commerce e un recupero parziale rispetto agli altri Paesi europei
Aitras (Trasportounito) sospende per due settimane il blocco: fra le rivendicazioni le accuse già mosse a livello nazionale e unitario a Grimaldi, che replica tramite ALIS. Sotto la lente della Corte dei Conti riparte la formazione per la categoria
L’azienda padovana ha realizzato uno shiploader per Cargill, progetterà e fornirà 4 apron feeder negli USA e 3 nastro trasportatori nel punto di frontiera di Khatam Malaha
Le merci spostate via strada fanno segnare il calo peggiore, ma nel complesso i movimenti sono diminuiti del 18,7%. Unatras contro il contributo ART: “Intervenga il MIT”
Attesa per conoscere le intenzioni della misteriosa multinazionale che dovrebbe approdare al Polo Logistico di Porto Valdaro. Il sindaco Palazzi annuisce ma non si sbottona
Consegnati all’azienda partenopea 15 nuovi veicoli R 500 e R 520 nel solco di una tradizione consolidata verso il trasporto green
La portavoce Cinzia Franchini ripota dati allarmanti riferiti al 2020: “Saldo negativo di oltre mille imprese e il 67% di quelle attive ha meno di 5 mezzi di proprietà”
Il gruppo di autotrasporto e logistica Lannutti di Cuneo aumenta del 30% la sua già ingente flotta con un ordine di 1000 nuovi mezzi FH piazzato a Volvo Trucks che è il più grande singolo contratto della storia recente
Porti, logistica, ambiente, armamento e nuove sfide digitali: tutti i temi caldi del cluster in un ciclo di 4 eventi tematici. Il sindaco Bucci e il governatore Toti: “Il futuro della Liguria passa dalla blue economy”
L’elvetica Hupac si allea con la genovese Logtainer per sviluppare congiuntamente una fitta rete intermodale tra i porti della Liguria, la Svizzera e la Germania
La società svizzera leader del trasporto combinato lo scorso anno ha saputo mantenere un volume di traffico di 1 milione di spedizioni stradali, senza perdere traffico, ma penalizzando le legittime aspettative di crescita
Assiterminal, Confetra, Assarmatori e diverse AdSP audite nella Commissione Trasporti: le osservazioni al PNRR si trasformano in un libro di speranze per l’esecutivo che sarà guidato da Mario Draghi. Fedespedi: “Digitalizzazione, connettività e sostenibilità sono le priorità”
Nonostante il contesto complicato a causa del Covid, lo spedizioniere genovese ha investito per consolidare la sua presenza sul mercato americano