

Bolloré Logistics Italy inaugura il nuovo ufficio fiorentino
Sarà situato a Prato, punto nevralgico del commercio nazionale e internazionale e collegamento strategico per il flusso di trasporto delle merci
Sarà situato a Prato, punto nevralgico del commercio nazionale e internazionale e collegamento strategico per il flusso di trasporto delle merci
L’azienda di trasporti pugliese acquista 4 cisterne Grapar e 50 tanktainer Singamas
Fulcro del progetto è il sistema di controllo ‘Master V’. La società tedesca assicura prestazioni e tecnologie innovative
L’azienda milanese – ma con anima genovese – celebra la riapertura della sede di Locate di Triulzi con un party dedicato al numero uno Emanuele Remondini, insignito del prestigioso titolo nel 2021, facendo testare ai collaboratori i veicoli DAF di ultima generazione
La misura, che fa parte del PNRR, contribuirà al coordinamento dei trasporti e faciliterà il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia, in linea con gli obiettivi della strategia dell'UE
La Commissione UE ha specificato che sono oggetto del divieto solo i prodotti russi, non essendo prevista nessuna restrizione per i prodotti petroliferi che si limitino a transitare. Il commento dell'avvocato Sara Armella
Esposte 26 opere realizzate da 14 autori italiani nella sede istituzionale del dicastero di Porta Pia. Il Ministro Giovannini: “Qui immaginiamo e pianifichiamo infrastrutture sostenibili a beneficio della collettività”
Dopo il congresso di Roma 2019, AIPerT Associazione Italiana Periti Trasporti riprende (17 giugno a Marina di Carrara) gli appuntamenti aperti a tutta l’utenza del mondo dei trasporti proponendo un tema tecnico con relatori di calibro
Ekol non smentisce l’indiscrezione che il titolare Mosul sta per vendere l’attività di autotrasporto al gruppo DFDS. La società turca si decarbonizza e cambia brand diventando Ekol360
Il servizio ferroviario metterà in relazione diversi terminal della Repubblica Popolare con l’hub di Melzo, integrandosi con la rete della controllata Sogemar
Continua la strategia di espansione della azienda di trasporti italiana, che stringe un’ulteriore partnership per consolidare i trasporti da e verso la penisola iberica
La JadeWeserPort gestirà i padiglioni da 140.000 m2 totali, pronti nel 2025 e collegati direttamente col porto di Wilhelmshaven, dove possono attraccare le più grandi portacontainer del mondo
Luca Abatello e Alexio Picco ripercorrono le tappe evolutive della società, specializzata nei processi di digitalizzazione della catena logistica e nella consulenza sui progetti europei
Il Gruppo europeo di interesse economico ha reso noto il rapporto annuale 2021: più traffico del 2020 ma meno del 2019. Intanto si lavora ai ‘nodi’: su tutti, ERTMS e upgrade in tutti i 5 paesi attraversati dalla linea Genova-Rotterdam
Non si arresta l’espansione dell’impresa ferroviaria della famiglia Muciaccia, che ha anche inaugurato una filiale spagnola per incrementare i traffici con la penisola iberica
Secondo il presidente Marciani “il cambiamento non è più rimandabile e può aprire opportunità importanti per l’Italia”. Decisivo, per l’analista Giuricin, sarà “investire sul ruolo dei porti puntando sull’intermodalità”
L’organizzazione autonoma sottolinea il mancato rispetto dell’intesa del 17 marzo. Fit For 55, Uggè: “I partiti italiani votino pensando alla sopravvivenza delle proprie imprese”
L'intenzione del colosso danese è quella di espandere i propri servizi oltre il trasporto marittimo, rafforzando il cargo aereo
Visita in battello (e in pullman) ai cantieri delle grandi opere che stanno cambiando lo scalo di Genova. Signorini, sereno e spavaldo come mai, mette all’indice i detrattori della nuova Diga Foranea, per la cui costruzione si gioca un testa a testa (con possibili outsider)
L'azienda di Bolzano ha acquistato 350 camion, che utilizzeranno ogni tipologia di Biodiesel, e il primo mezzo completamente elettrico della flotta