

FELB (con una nuova macchinista) aumenta la capacità ferroviaria con la Cina
Primo treno container per la Germania a partire dalla prossima settimana, mentre un altro primo treno sulla rotta dalla Polonia è già partito il mese scorso
Primo treno container per la Germania a partire dalla prossima settimana, mentre un altro primo treno sulla rotta dalla Polonia è già partito il mese scorso
La RSI elvetica ha avuto il raro privilegio di riprendere i tesori depositati presso lo Swiss Logistics Center, parte del cluster dei Magazzini Generali con Punto Franco SA di Chiasso
Quattro testimonial ‘rosa’ d’eccezione al seminario digitale, promosso da Wista Italia e dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo, sul tema: “Donne e logistica, non è un lavoro per (soli) uomini”
L’azienda ferroviaria del gruppo MSC ha anche assunto 17 diplomati del corso per ‘Tecnico Ferroviario Polifunzionale’
Kombiverkehr amplia la sua rete attraverso il Gottardo nuove rotte fra Mortara (Pavia) e Krefeld, Rotterdam e Ghent
TMT aggiunge una seconda partenza settimanale al servizio EVO in collegamento con Vienna e Linz grazie alla collaborazione tra TO Delta, Rail Cargo Operator e Alpe Adria
Nel webinar di BonelliErede e Confetra analizzate le difficoltà e le prospettive: il momento clou inizia adesso e finirà (forse) in estate, quando si porrà il tema dell’esportazione del preparato italiano
L’azienda barese assumerà 7 persone entro la fine dell’anno per la nuova sede. Rail Cargo raddoppia la frequenza del servizio Trieste-Vienna-Linz, Mercitalia e Beltrame riattivano il raccordo di San Giovanni Valdarno
La multinazionale Seasif presenta i benefici del piano industriale da 300 milioni di euro sul Bacino Alti Fondali, svelando tutti i numeri tecnici e finanziari. Ma l’opposizione rosso-verde-gialla non si convince ancora circa la bontà del progetto per il territorio sipontino
Il primo atto di Giovannini è la trasformazione del dicastero di Porta Pia in Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili
Settimana da dimenticare per gli autotrasportatori al confine. Giovannini (come già De Micheli) si appella alla commissaria Valean, ma le categorie chiedono reciprocità di trattamento
Il produttore emiliano di macchine da sollevamento completa la gamma con l’introduzione di nuovi modelli con portate da 15-20 Ton ed entra nel settore siderurgico nazionale ed estero
Il Tirolo bandisce i mezzi inquinanti dal transito al Brennero e l’azienda altoatesina ordina a Iveco la fornitura di 100 veicoli alimentati a GNL
Rilevato l’80% di Marlines, agenzia leader a Monfalcone e Porto Nogaro. Altri accordi in vista nel settore siderurgico
I dati dell’osservatorio ‘Gino Marchet’: cresce il numero delle imprese che usa tutte le tipologie di magazzino, nel prossimo futuro aumenteranno i fulfillment center nelle aree urbane
Nel primo caso l’aumento medio è di 110 euro per i circa 20mila addetti cui è applicato il contratto
Nei discorsi di insediamento del premier assenti le parole chiave del comparto. Confitarma e Federagenti: “Una vicenda che ci preoccupa”. Assoporti: “Siamo essenziali, a Chigi lo sanno bene”
La caligo, fenomeno meteo inquietante e affascinante che ha avvolto le banchine del primo porto d’Italia, è una mesta metafora della situazione di stallo perenne sotto la Lanterna