

Missione fallita per l’intermodalità a Frosinone
L’interporto della Ciociaria lascia la scena logistica nel silenzio assordante delle istituzioni abbandonando al suo destino un territorio ‘malato’
L’interporto della Ciociaria lascia la scena logistica nel silenzio assordante delle istituzioni abbandonando al suo destino un territorio ‘malato’
Scampato il pericolo di portare i libri in tribunale, l’Interporto Regionale della Puglia presenta un ambizioso business plan da 150 milioni di euro
Saltata buona parte degli emendamenti migliorativi, mentre passano indenni le misure per armatori, terminalisti e MTO. Milleproroghe: rinviata la crisi radiometrica, mentre su CIN è notte fonda al MIT
Nel frattempo AIT Worldwide acquisisce Fiege Forwarding, rinforzando la sua presenza in tutta Europa, Italia compresa
La PIMK di Plovdiv - partner di TNA Interfashion, Grimaldi e Minoan Lines e cliente di Iveco - investe ancora nei camion a CNG e spinge sull’intermodale con un nuovo hub terminal in Turchia per la sua emergente impresa ferroviaria PIMK Rail
Il presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale è stato nominato amministratore unico di Rete Autostrade Mediteranee dal ministro De Micheli
Appello di Conftrasporto e Ruote Libere al ministro De Micheli: “Intervenga al più presto per consentire agli autisti italiani il rientro a casa”
Traffico ferroviario a +26% sul 2019, mentre quello camionistico fa segnare un calo del 3,5%
Assologistica premia il manager e funzionario associativo genovese, da 55 anni impegnato sulle banchine in diversi ruoli
Dopo la recente assegnazione del Certificato Unico per Italia e Slovenia, l’ERA ha esteso ora l’autorizzazione anche all’intera rete croata
Cauvin celebra l’appassionante epopea dell’impresa di famiglia dal 1890 al 2020 con un video e un volume commemorativi di grande impatto emotivo. Un omaggio al territorio nella sua evoluzione storica attraverso tre secoli e cinque generazioni al vertice della ‘ditta’, ora ‘gruppo’
Lo studio di Fedespedi indica contemporaneamente un calo del traffico container pari al 3,5%. Porti italiani in sofferenza nel Mediterraneo, il 70% delle imprese lamenta un calo del fatturato
Creata da cinque imprese FerCargo Formazione, in seno al forum delle imprese ferroviarie private. Captrain sbarca in ERFA (e in Austria)
Daimler Truck, Volgo Group e Iveco, insieme a Shell e OMW, hanno dato vita al consorzio H2Accelerate per favorire la diffusione dei camion a fuel cell
L’impresa ferroviaria del gruppo MSC ‘battezza’ il nuovo terminal gruppo FS a Modena, che avrà una relazione anche con il porto di Genova grazie a Mercitalia, e accoglie due nuove locomotive Bombardier
Il CEO Bertolone: “La rete per sagome P400 è un sogno che diventa realtà”. SMET investe 10 milioni di euro per l’acquisto di 300 eco trailer
Secondo uno studio di SRM il 73% delle esportazioni avviene ‘franco fabbrica’. Gallo (CISCo): “Creiamo un’agenzia partecipata da tutti per promuovere il porto di Genova”
L’hub sorgerà su una superficie di oltre 40mila metri quadrati, sempre all’interno dell’Interporto, e sarà dedicato principalmente alle attività di cross docking di traffici internazionali
Previste tre coppie di treni alla settimana a partire da febbraio: dal terminal tedesco di Skandinavienkai possono poi raggiungere i porti del Mar Baltico
A cedere le quote alla Duisport, la società che gestisce lo scalo teutonico, la Finanziaria della Regione, che resta tuttavia azionista di maggioranza (relativa)