
Eurotunnel in bancarotta nel 2007, anche Raymond lascia
Contrasto insanabile fra l’amministratore delegato e il Presidente Gounon, insediato nel CdA da febbraio
Contrasto insanabile fra l’amministratore delegato e il Presidente Gounon, insediato nel CdA da febbraio
Il presidente degli spedizionieri suona la sveglia al territorio dormiente
Servizio di trasporto combinato tra Monaco di Baviera e Cervignano del Friuli connette al network nord-europeo
Dai porti del Northern Range è possibile raggiungere in due giorni l’Europa Orientale con trazione integrata. Nuovo carro a tasca Megatrailer sulle rotaie
Presentati i risultati di 3 anni di studi di un innovativo sistema per lo sviluppo dell’intermodalità e dei traffici portuali
Festeggiati 25 anni della filiale tedesca di Colonia
Locomotori Siemens Dispolok fra Brescia e Germania assicurano il servizio di trazione integrata internazionale dell’operatore elvetico. Puntualità salita al 75%, obiettivo: 95%
Presentato alla fiera di Monaco il consorzio privato fra 50 responsabili di imprese che supporterà le decisioni della Commissione dell’Unione Europea. L’Italia rappresentata da otto manager ed imprenditori
Doppio record (fatturato e traffico) nel 2004 per la società di trasporto combinato guidata da Muzio e Lamoni. Male solo l’Autostrada Viaggiante. Nuovi prodotti nazionali ed internazionali nel 2005, attesi i benefici della legge 1266/2002
Firmato col colosso di chiatte specializzate Mitra un accordo di joint-venture per il transhipment di carbone in export. Pronto a luglio la Bulk Pioneer, mezzo speciale costruito al cantiere Subic
Il gruppo di Reggio Emilia, ottenuta una concessione di 50 anni nel canale industriale di Zaule, ha già sottoscritto accordi distributivi con alcuni Paesi dell’Est
Bertschi e Kunz all’unisono: “Bilancio 2004 OK con la trazione integrata, ma occorre più concorrenza e rimuovere gli ostacoli amministrativi per favorire il trasferimento dei traffici su rotaia”. A settembre l’inaugurazione del mega-hub Busto III
Concluso il corso di formazione organizzato dagli spedizionieri genovesi in collaborazione con la Provincia
Il manager di TNT Logistica, Presidente di Assologistica e Vice Presidente di Confetra, cambia casacca aziendale
L’ambizioso progetto ferroviario FERRMED da Duisburg ad Algeciras, che Bruxelles osserva con interesse, scarta la piattaforma logistica Italia. Nel 2010 operativa la prima fase, a regime nel 2025
Due primati delle ferrovie cinesi: treno-blocco per container Mongolia-Germania (10 mila km in 16 giorni) e treno per carbone da 20 mila tonnellate
I vantaggi rilevati da un’indagine campionaria su aziende del settore
Primo contratto merci, del valore di 10 milioni di euro e durata di 5 anni, dalla liberalizzazione dei servizi internazionali nel 2003
Prestigioso riconoscimento consegnato nelle sede della multinazionale americana. Grimaldi Ferries apre nuova linea settimanale Civitavecchia-Cagliari dal 19 giugno
Achille: “Società sana e moderna pronta a reinvestire gli utili per raccogliere le nuove sfide del mercato”