

CFFT apre le porte ad Enel Logistics
La società italo-belga che gestisce l’Interporto Civitavecchia ha sollecitato il Comune laziale per essere pronta all’evenienza
La società italo-belga che gestisce l’Interporto Civitavecchia ha sollecitato il Comune laziale per essere pronta all’evenienza
In occasione dell’assemblea generale ECG di Malaga sono emersi dati emblematici sul settore della movimentazione di veicoli leggeri e pesanti
Dedicato al tema: "I parcheggi per mezzi pesanti sicuri e protetti ed i nuovi standard europei". Intanto Giovannini, a Roma, incontra una delegazione di UIR
Civolani (TEA): "L'inadempienza del Governo ha paralizzato tutto il mondo dei trasporti eccezionali"; Forzoni (F.I.T.E.): "La mia federazione assieme a CONFETRA e CONFINDUSTRIA sta collaborando per l'interesse economico del Paese"
Secondo la Presidente di Ruote Libere "L'Albo certifica le storture del mercato: calano le imprese artigiane e aumentano quelle senza camion"
Il Ministro Giovannini: "Per migliorare i livelli di sicurezza e favorire la decarbonizzazione del settore è necessario un confronto costante con le associazioni di categoria"
Dall’Assemblea Generale di Malaga di ECG, Grimaldi e Graglia osservano l’andamento del settore. Ma c’è chi non si ferma e continua a investire, mentre le aziende più grandi riescono a diversificare
L’ambizioso piano industriale 2022-2031 presentato da Ferraris e Giadrossi a Roma convince anche il MIMS e le parti sociali. Le società controllate aggregate in 4 poli distinti di business. Mercitalia Logistics capogruppo di 7 società operative a livello nazionale e internazionale
Tra i temi dell’assemblea lo strapotere dei liner e le loro pratiche commerciali iper-aggressive, ma anche gli investimenti infrastrutturali necessari a rilanciare il porto di Genova e la natura giuridica delle AdSP
Edito da Federservice - Uomini e Trasporti, è un ritratto in cifre dell’autotrasporto: negli ultimi 5 anni sono andate perdute 9 mila imprese, mentre i 'padroncini' sono in declino
Secondo il numero uno dell'associazione marchigiana occorre anche ragionare sulle zone franche ovvero istituire Zone Economiche Speciali (ZES), ritenute uno strumento fondamentale per la pianificazione dello sviluppo del territorio e l’attrazione di investimenti esteri
Il Presidente Bertschi illustra le principali tappe della strategia di sviluppo al 2026
L’annuncio di Füglistaler, Direttore dell’Ufficio Federale dei Trasporti: “La Confederazione Elvetica ha pronti 70 milioni di CHF per finanziare Milano Smistamento e in seguito anche gli inland terminal di Piacenza e Brescia”
All’Hupac Intermodal Forum, Ferraris anticipa i pilastri del piano industriale 2022-2031 delle FSI nel settore cargo, mentre il Polo Mercitalia presenta al settore internazionale i nuovi vertici: l’AD Gianpiero Strisciuglio e il Presidente, Carlo Palasciano
Lamberto Righi sugli investimenti immobiliari della Holding
La proposta CLS per il trasporto intermodale ad alta efficienza
Adesso l'associazione auspica "una rapida conversione in Legge da parte della Camera al fine di regolamentare il sistema di scambio dei pallet secondo logiche di correttezza, efficienza, economia circolare e sostenibilità ambientale"
L’assemblea generale dell’associazione internazionale di riferimento per il settore si interroga su questo momento difficile. La parola d’ordine è investire in tecnologia
A Lugano scatta l’Intermodal Forum 2022 organizzato da Hupac, la società svizzera leader europeo, partecipato da oltre 200 delegati di settore e con la bandierina italiana bene in alto
Le due aziende, che già collaboravano sul porto di Marina di Carrara, lavoreranno insieme anche in altri scali dell'Adriatico