
Anche le agenzie marittime devono pagare l’ART
Respinto il ricorso presentato da Hapag Lloyd Italia
Respinto il ricorso presentato da Hapag Lloyd Italia
Il Tribunale deciderà il prossimo 6 maggio. I pm: "Passivo da 200 milioni di euro, debiti scaduti per 400 milioni". Per la compagnia di Onorato altre 3 settimane di tempo per cercare un accordo con i commissari della ‘bad company’
La compagnia olandese ha annunciato il rilascio dei membri dell’equipaggio rapiti lo scorso 11 marzo, assicurando che sono in buone condizioni e che stanno tornando dalle loro famiglie
|
||||
>>WEBINAR EASYLOG Progetto europeo di cooperazione Italia-Francia prossime date 14, 19 e 20 aprile modera Angelo Scorza, direttore Ship2Shore La serie di eventi digitali ha l'obiettivo di approfondire le diverse tematiche legate alla digitalizzazione del settore portuale e logistico Per maggiori informazioni e iscriversi agli incontri scarica QUI il calendario completo |
||||
>> ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLE NEWSLETTER! | ||||
|
Il cantiere genovese, per la prima volta in Italia, avvierà le operazioni in base al Regolamento Europeo del 2013, dopo l’ok della Capitaneria al piano di riciclaggio. Poer portare a compimento l’opera serviranno 90 giorni
La compagnia ferroviaria pugliese avvia un servizio che prevede interessanti interconnessioni anche con il Regno Unito. Allo studio anche un collegamento fra l’Emilia e Bari
La Canal Authority rinvia i rincari previsti su sollecitazione di ICS, ASA ed ECSA
La compagnia ha presentato la richiesta al Tribunale di Napoli, in risposta al sequestro della MBA Giuseppe effettuato in Canada su istanza del creditore Pillarstone Italy
Morasso (Intermare), agente di SAL Heavy Lift, e Viola (Kestrel), agente di Jumbo Shipping, combinano le risorse e si uniscono nel nuovo brand genovese Jumbo-SAL-Alliance Italy
Formalizzata la joint venture tra Olanda e Germania annunciata a inizio marzo che mette insieme due tra le maggiori società specializzate nel break bulk e nel project cargo
Stimati blank sailing nell’ordine del 9% sino alla metà di maggio, nonostante il canale sia ormai stato ‘liberato’ dalle navi in attesa. Trattative in corso sull’asse Giappone-Egitto per sbloccare la Ever Given, il suo carico e il suo equipaggio
Per rispondere allo ‘shortage’ di box che caratterizza il mercato, il liner tedesco ha ordinato in Cina nuove unità di carico (tradizionali e reefer) per 150.000 TEUs
Marco Corti ora lava i camion sporchi in Arno anche per gli altri e si allarga in Meridione
Aperto un fascicolo a scopo conoscitivo. Domani il giorno della verità per Tirrenia-CIN: trattativa ancora in salita e accordi in alto mare, nuova lettera di Mura ai sindacati: “Possibili gravi ricadute occupazionali”
Agostinelli respinge le accuse contenute in un’interrogazione al Ministro Giovannini, secondo cui il gateway ferroviario non sarebbe completato, non ci sarebbero i fondi per farlo e non sarebbe funzionante
Il governatore Zaia: “L’obiettivo è farle attraccare a Marghera, ma finché non saremo pronti le navi dovranno continuare a percorrere la viabilità ordinaria”
Il Consiglio della confederazione approva all’unanimità l’ingresso della compagnia pesarese e coopta tra le sue fila l’AD della società Fabio Montanari
I treni fra Colonia e Curtici a partire da maggio passeranno da 5 a 7 alla settimana “per l’aumento della domanda di trasporto in entrambi i sensi e il crescente interesse degli spedizionieri, anche italiani”
La società, in partnership con ClearBlue Markets offrirà ad armatori e noleggiatori un servizio di consulenza per la compensazione volontaria delle emissioni di anidride carbonica
Secondo gli operatori del Port State Control “avarie non comunicate, carenze nei sistemi anti-incendio e di salvataggio” a bordo della Dymphna
IVECO ha consegnato 10 veicoli S-WAY a LNG alla AEV di Chieti che saranno utilizzati dal corriere per le tratte da Centro a Nord Italia. In Abruzzo cresce il business con Mercedes Benz e Scania del dealer Bellachioma di Pescara
Si è tenuta la seconda coppia dei 10 webinar previsti dal Progetto Europeo EasyLog (Programma Interreg Italia-Francia) con gli interventi di Botta, Guerrini e Montaresi su digitalizzazione, DTLF e Green Deal
Le due navi rilevate da P&O Ferries risultano già di proprietà della compagnia genovese, che dovrebbe rinominarle GNV Antares e GNV Aries
Lo stabilisce il Consiglio di Stato, che a Gioia Tauro assolve l’Agenzia delle Dogane: “Se le tempistiche dipendono dai laboratori, non è dovuto nessun risarcimento all’azienda”
L’associazione delle imprese ferroviarie apprezza gli investimenti previsti sulla rete, ma evidenzia come chi la usa debba esser messo nelle migliori condizioni di farlo: chiesti incentivi su ERTMS, formazione, ultimo miglio
Esponente della dinastia familiare che diede vita al notissimo Riso Gallo, l’imprenditore fece fortuna tra Genova e Buenos Aires coi fratelli
Il debutto della Scarlet Lady non avverrà a Miami, ma in Gran Bretagna, con una serie di brevi itinerari nel corso del mese di agosto che precederanno il posizionamento ai Caraibi
Sulla rotta adriatica, lasciata scoperta dal ‘rivale’ Onorato, entra in servizio anche la Eurocargo Valencia, che affiancherà la Eurocargo Sicilia e la Eurocargo Catania
Il gruppo partenopeo pronto al debutto nei collegamenti interni al mercato spagnolo, in particolare da e per le Baleari. Primo passo per una collaborazione fra le due società, con la compagnia spagnola che naviga in pessime acque
Nel corso dell’anno sono arrivate 3 navi, l’ultima la scorsa settimana: adesso lo sbarco di questo particolare tipo di carbone non sarà più possibile
Il TAR annulla la tariffazione del triennio 2016-2018 per carenza d’istruttoria, ma conferma l’assetto delle differenziazioni all’interno dei diversi bacini di uno stesso porto
Nuovo traffico di alluminio per Intergroup sulle banchine dello scalo laziale, che partecipa alla neonata Comunità logistica portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta (PLC)
Nella piattaforma di modifiche normative presentata al MIMS previsti anche il depotenziamento di Comuni, Soprintendenze e Conferenze dei Servizi e la possibilità di varianti al PRP anche in presenza di ritardi nell’approvazione dei DPSS
I chicchi arriveranno in container bulk e subiranno una iniziale lavorazione prima di essere smistati nelle torrefazioni italiane. In un’area di 100mila mq un polo logistico dedicato a questa filiera
La compagnia di Aponte risponde alla ‘rivale-alleata’ lanciando un analogo servizio che prevede il trasporto combinato mare+ferrovia. Toft: “No alla rotta artica, gli altri global carrier facciano come noi”
Il servizio ferroviario diventa settimanale in direzione est, mentre le partenze verso ovest passano da 3 a 4 ogni 7 giorni
Più cliccati