
Dopo oltre 5 mesi di blocco forzato nel Mar Nero, la Mustafa Necati è approdata a Monopoli
L’imbarcazione trasportava dall’Ucraina 6 mila tonnellate di olio di semi di girasole destinati alla Ital Bioil e alla Casa Olearia Italiana
L’imbarcazione trasportava dall’Ucraina 6 mila tonnellate di olio di semi di girasole destinati alla Ital Bioil e alla Casa Olearia Italiana
Gli assicuratori internazionali hanno pubblicato una serie di grafiche con consigli utili per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza dei centri di stoccaggio delle merci
Il Gruppo, che ha raggiunto quest’anno il traguardo dei 40.000 container, ha anche costruito in Cina un polo per lo stoccaggio di prodotti chimici liquidi pericolosi
S2S INFORMA | ||
Il prossimo numero settimanale di S2S lunedì 29 agosto Il sito web verrà aggiornato con notizie quotidiane Buone ferie! |
|
La società controllata veneta Lorma Logistics ha preso in consegna 15 Volvo Trucks con livrea speciale
Il gruppo logistico fiorentino ha rilevato la ditta di spedizioni Francesco Francesconi Srl di Livorno, già suo agente marittimo nel porto toscano
Interglobo Project ha curato un trasporto di impiantistica svolto via gomma, via mare, via rotaia dall’Italia alla Polonia
È dipinto di rosso il servizio intermodale tra Manoppello ed Ostrava (Cechia) e Gliwice (Polonia) gestito da Captrain Italia per conto di Arcese in collaborazione con Sangritana (nel frattempo ‘certificata’ da ANSFISA)
Hapag-Lloyd riporta ottimi risultati nel secondo trimestre 2022 grazie ai super-noli
Il presidente dell’AdSP Di Blasio: “Con il raddoppio delle banchine rilancio del traffico ro-ro e più opzioni per la ricettività crocieristica”
Ad agosto l’import di argilla dalla Germania e l’export di piastrelle cambia binario causa i lavori sulla linea Reggio Emilia - Sassuolo
Allarme dei sindacati sul cantiere appena rilevato. Ma The Italian Sea Group definisce “gravi affermazioni di cui risponderanno patrimonialmente” quelle compiute da FIOM-Cgil
Il contratto fra il cantiere veneto e la società di navigazione statale polacca appena firmato prevede un noleggio a lungo termine (10 anni) con opzione di acquisto (al sesto anno)
Anche la Regione Toscana, dopo l’AdSP di Livorno, chiede di integrare il progetto, che presenta lacune, e che si sovrappone a concessioni e operazioni portuali già in essere
Il servizio è ora curato da una serie di attori – Metrocargo, Medlog, Rail Hub Europe e Interporto Padova – che collaborano per conto del caricatore COPROB col brand Italia Zuccheri
Maersk avvia il servizio che trasporterà merci e container dal porto di Rijeka a Paskov. Coinvolte nell’operazione l’Adriatic Gate Container Terminal e la ČD Cargo
Il vuoto provocato dal ritiro dalle rotte delle grandi società logistiche e di shipping è stato riempito da società di comodo russe, che hanno stabilito la propria sede in Turchia. E molti manager hanno preso la cittadinanza del paese di Erdogan per operare alla luce del sole
Il MIMS stanzia 15 milioni di euro stanziati per estendere lo sconto pedaggi. La soddisfazione di FerMerci: “Un utile incentivo per mitigare i costi dell’energia”. Al porto di Taranto un sistema di trasporto ultraveloce e l’European Rail Traffic Management System (ERTMS)
Confermando le nostre anticipazioni di marzo, Di Marco si accasa presso la nuova società che fa capo al gruppo Royal Caribbean, pronta a gestire il business delle crociere e dei mega yacht nello scalo laziale
La newbuilding Resilient Lady, consegnata da Fincantieri alla Virgin Voyages, è ormeggiata in disarmo al porto di Palermo, in attesa di entrare finalmente in servizio nel maggio 2023
L’operazione rientra nell’ambito delle simulazioni congiunte tra compagnie armatoriali e la Marina Militare italiana per garantire una navigazione sicura in contesti strategici. Per Assarmatori si tratta di addestramenti che “rivestono una grande importanza per la tutela degli equipaggi, delle navi italiane e del carico su rotte a rischio”
In vendita due terzi del capitale sociale della port authority greca. Restano in 3 in lizza: due compagnie di navigazione (Grimaldi e Attica) e un’autorità portuale (Salonicco)
Dopo un mese di lavori e chiusure al traffico merci ha riaperto la ferrovia Pontebbana
Maersk tira le somme della prima parte dell’anno, dove il leggero calo del numero di contenitori movimentati è stato compensato da un deciso aumento delle tariffe di trasporto. Intanto le scorte delle imprese europee si accumulano nei magazzini
Senza un accordo tra le parti, dal 21 agosto e per 8 giorni il terminal ferroviario e portuale britannico rischia di mandare in tilt la supply chain in mezza Europa. I 1.900 dipendenti chiedono un aumento salariale che compensi il tasso di inflazione
La multinazionale americana amplia, grazie a questa operazione, la sua ramificazione in Europa e Sud America. Confermati i 3000 dipendenti dell’azienda italiana e al timone resterà il Ceo Marco Ruini
Del trasporto si occupa l’FHP Holding Portuale in partnership, a cui si è affidato per la partnership Bolloré. Il modulo fa parte di un progetto che prevede la costruzione e la gestione di un terminale per la liquefazione, lo stoccaggio e il carico di gas naturale liquefatto (GNL) in Canada
L’azienda ha registrato un +28,5% nel 2021 e dovrebbe superare i 500 milioni di fatturato entro il 2022. Un anno prima di quanto previsto nel piano industriale
Secondo le stime, rispetto alla scorsa estate, la crescita è del +38%. La Grecia si conferma la meta più gettonata da chi sceglie di imbarcarsi dall’hub marchigiano
Il progetto, finanziato con 34 milioni di euro di investimenti privati, prevede anche la riqualificazione dello spazio pubblico circostante. Verranno ridisegnate interamente le aree verdi e pedonali
Il traffico dei container ha fatto registrare un incoraggiante +15,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. In netta ripresa la movimentazione delle auto (+147,7%). Presentati, inoltre, i progetti di sviluppo dell’hub e degli altri quattro porti inseriti nella circoscrizione dell’AdSP Mar Tirreno Meridionale e Ionio
Da aprile di quest'anno la nave da ricerca dell'OGS è gestita dall’ATI Oceano costituita dalla PB Tankers, Mama Shipping e Monegle
Pier Luigi Ferrari aveva fondato nel 1959 la PL Ferrari, colosso tuttora leader internazionale e poi nel 2011 First P&I. Era uno dei soci fondatori del Galata Museo del Mare attraverso l’Associazione Promotori negli anni ‘90
L’azienda statale China State Railway Group ha sottolineato l’aumento dei collegamenti su rotaia tra Oriente e Occidente. Nel frattempo, dopo 2 anni, i primi vagoni varcano il confine con la vicina Repubblica Popolare, portando “ossigeno” a un paese asfittico
Cresce sensibilmente il traffico ferroviario nel porto toscano e nel suo comprensorio. Il primo semestre dell'anno si è chiuso con un aumento del 56,2% del numero complessivo dei treni terminalizzati
Traffico in crescita dell'8,1%, il numero di toccate delle navi è stato pari a 1.364, con 27 toccate in più (+2,0%) rispetto ai primi 6 mesi del 2021