

Ascolta il Monday Podcast e scarica la rivista in formato digitale
Il riepilogo (raccontato) delle notizie più importanti della scorsa settimana e il tradizionale appuntamento con gli articoli della Redazione di Ship2Shore
Il riepilogo (raccontato) delle notizie più importanti della scorsa settimana e il tradizionale appuntamento con gli articoli della Redazione di Ship2Shore
Un viaggio attraverso le criticità attuali e le possibili soluzioni future fatto di progetti, interviste, immagini, video, approfondimenti e pareri autorevoli
Al via la prima serie di podcast sviluppati dalla nostra testata in collaborazione con l’AdSP del Mar Ligure Occidentale. Si parte dallo speciale sull’Italian Cruise Day di Savona
Secondo la banca americana il mercato del gas naturale liquefatto, grazie alla spinta asiatica, potrà crescere del 25-50% entro il 2030
Pronto un investimento complessivo da 500 milioni di euro tra Depositi Italiani GNL di Ravenna - inaugurato in pompa magna - e i terminal futuri di Napoli e Brindisi da realizzare entro il 2024
L’azienda piemontese, che fornisce pompe criogeniche, è stata tra i protagonisti di questo settore fin dalle origini e oggi continua a espandere l’attività con particolare attenzione alle applicazioni navali
Inaugurata la nuova sede genovese a Sestri Ponente di un’azienda attiva nei settori infrastrutture, oil & gas e rinnovabili che ha moltiplicato per sette il fatturato in un solo quinquennio
Unlocking cleaner energy for the region, for Europe and beyond
Il gruppo francese scommette su un'ulteriore crescita del gas naturale, ma per quanto riguarda il mercato italiano del bunkeraggio al momento resta alla finestra
A Lugano la tavola rotonda di LCTA mette a confronto trader e armatori sui 18 mesi che hanno sconvolto il business
Rilevate da Q8 le quote della società che controlla gli impianti di stoccaggio e movimentazione di prodotti petroliferi di Trieste e Visco
Il CEO Imperato rileva da Spallanzani una quota di minoranza nella trading house svizzera che acquista un centro di servizi in Toscana e punta a 1 miliardo di fatturato
L’armatore, sulla nave ammiraglia Elio – che non può navigare a GNL perché a Caronte & Tourist viene impedito di costruire un deposito in porto – lamenta la situazione pirandelliana: “è insostenibile voler fare trasporto sostenibile nel disinteresse e nel ritardo generale”
La società olandese quotata in Borsa ha completato il project financing (per un totale di 1,6 miliardi di dollari) di FPSO Sepetiba, che opererà al largo del giacimento brasiliano Mero nel bacino di Santos
La Iron Solar ha presentato domanda di concessione trentennale: prevista l’installazione in Adriatico di 40 generatori
Al via i test per il primo terminal GNL italiano, gestito dalla DIG, joint venture controllata dalla PIR di Ottolenghi, dopo il completamento dei lavori cui ha contribuito R.C.M. Costruzioni, pronta anche alla sfida delle opere del Ravenna Port Hub
Il fornitore francese di equipment presenterà le sue soluzioni elettriche e a idrogeno per l’industria del mare all’imminente Monaco Yacht Show
Chiarimenti da PKF Italy TCL: semplificazioni per gli armatori non residenti e non imponibilità IVA possibile solo previa dichiarazione
L’industria friulana ha completato il quarto modulo dell’impianto per il terminal LNG nella British Columbia in Canada, imbarcato su chiatta e in trasferimento verso Massa Avenza
Sviluppato da Renexia, una volta entrato a regime coprirà il fabbisogno energetico annuale di circa 18.500 famiglie