

L’Armada Hibiscus in Congo con l’Eni
La corporation italiana ha noleggiato per due anni l’accomodation vessel di Bumi Armada
La corporation italiana ha noleggiato per due anni l’accomodation vessel di Bumi Armada
Rosneft acquisisce TNK-BP da British Petroleum (e dal consorzio di oligarchi AAR), la quale a sua volta incrementa la propria partecipazione azionaria nel colosso russo
Le grandi trading house Cargill, Trafigura, Glencore, Vitol, Noble e Mercuria sono tutte state molto attive nelle scorse settimane con iniziative e accordi di vario tipo
Il consorzio Titan-Micoperi ha noleggiato per sei mesi l’accomodation vessel del gruppo scozzese Ferguson
L’ENI ha rinviato lo start-up commerciale del campo di LNG nel Mar di Barents
La compagnia partenopea avrebbe ceduto i mezzi offshore all’americana Tidewater
Entrano nella flotta della compagnia ravennate i mezzi offshore Mamta e Remas
Da cinque anni PMSC di Lugano presta la sua competenza al servizio dell’industria oil & gas
Lo storico rappresentante in Italia dell’acciaieria Outokumpu ha fondato l’agenzia specializzata Trinoxia, che sta allargando il proprio business (pur soffrendo la carenza di opzioni logistiche sul versante marittimo), prima di rientrare nel gruppo fenno-scandico
Nel primo triennio di attività la Trasteel ha messo le basi per una strategia di sviluppo che punta molto sul mercato captive, sostenuto da acquisizioni in vari assets della catena siderurgica
Da un quinquennio Starglobe è insediata a Lugano, con un’attività finora andata sempre raddoppiando sia come volumi che come fatturato
Prosegue la collaborazione coi cantieri Damen, che ricevono tre ordini e varano l’SL Gabon
Mattioli cresce nell’off-shore ma prepara novità anche nel gas tramite Synergas
Operazione estiva all’Isola d’Elba della Mario Primo, la nave ammiraglia della Research SpA di Napoli