

Ravenna ha detto bye bye alla Tolmount
Il gruppo Rosetti Marino ha completato il contratto EPCIC per la progettazione e costruzione della piattaforma off-shore destinata al Mare del Nord britannico
Il gruppo Rosetti Marino ha completato il contratto EPCIC per la progettazione e costruzione della piattaforma off-shore destinata al Mare del Nord britannico
Gli interventi, di natura tecnica e non strutturale, dovrebbero far aumentare la capacità annua del terminal dagli attuali 8 Bcm fino a 9 Bcm
La compagnia di Emanuele Lauro ha siglato una lettera di intenti con DSME per costruire una Wind Turbine Installation Vessel (più tre in opzione)
Cresce il portafoglio ordini, che arriva a 26 miliardi di euro, ma il risultato operativo fa segnare una perdita di 711 milioni di euro. Lo scenario di mercato resta condizionato da una “forte incertezza”
Non saranno soggette a VIA le modifiche per consentire all'impianto offshore di caricare il gas su bettoline
Assemblea generale dell’associazione dei depositi costieri che ad inizio 2020 ha arruolato altri 20 membri
ENEL ha creato una società per il recupero in questo senso di piazzali e strutture vicine a porti e interporti, con l’obiettivo di intercettare il traffico container diretto in Nord Europa. Si parte da La Spezia e Livorno
Entrano nella flotta genovese 18 nuovi Iveco S-Way già predisposti per il biometano
Il contractor si è aggiudicato da Petrobras una commessa da 325 milioni di dollari per lavori sottomarini nel campo Buzios
Trasteel di Lugano - potenziata dal nuovo azionista Cosulich - e Vanomet di Zugo hanno rilevato le Officine Tecnosider a San Giorgio di Nogaro per alimentare di lastre d’acciaio la cantieristica ed altre industrie pesanti
La controllata del gruppo singaporiano Rocktree, specialista delle rinfuse secche, sta disegnando impianti in Medio Oriente, Sud America e Africa occidentale, ora dedicandosi anche alle commodity agricole
Nato da un’iniziativa di Assocostieri insieme ad Assopetroli-Assoenergia, è aperto agli operatori interessati per adempiere congiuntamente all’obbligo di ridurre i gas serra e condividere in maniera sostenibile l’eventuale sanzione
Dopo Facebook, LinkedIn, YouTube e Twitter, un altro strumento ‘social’ per non perdere neanche una notizia
Firmato ad Atene dai ministri degli Esteri il nuovo accordo bilaterale che demarca le Zone Economiche Esclusive e rinverdisce quello del 1977
GTS Rail acquista 5 locomotori Siemens e Bombardier da Sistemi Territoriali Lugo Terminal e ISC Nola aumentano la frequenza sulla Giovinazzo-Verona
Il gruppo si occuperà delle interconnessioni sottomarine fra l’isola di Creta e l’Attica usando una delle sue navi posacavi
Il Gruppo Ottolenghi ha festeggiato a Ravenna il centenario dell’azienda La Petrolifera Italo Rumena (PIR), che un anno fa ha figliato una Srl, detentrice dell’attività industriale
La seconda bettolina LNG progettata a Trieste è stata varata dal cantiere Keppel Nantong, che ha ripreso le attività sospese a causa dell’emergenza coronavirus
Confetra dà alle stampe l’Almanacco della Logistica 2020, prima edizione di una ponderosa ‘opera magna’ di raccolta ed elaborazione di dati, fatti e informazioni su tutte le modalità di trasporto e il commercio internazionale che afferiscono all’Italia
VesselsValue, che sul settore ha mantenuto un approccio cauto, ha stimato il valore complessivo degli asset di Solstad Offshore, appena entrata in un processo di ristrutturazione che la porterà a cedere 37 unità