
Trenitalia Logistica lancia servizio espresso Sud-Nord
Dall’interporto Sud Europa di Marcianise Maddaloni (Caserta) a quello di Bologna. Il collegamento segue quello recentemente aperto con Milano
Dall’interporto Sud Europa di Marcianise Maddaloni (Caserta) a quello di Bologna. Il collegamento segue quello recentemente aperto con Milano
Dopo il successo del Roma Express, esportato un nuovo modo d’intendere le escursioni turistiche
Det Norske Veritas ha certificato il sistema di gestione ambientale del vettore di Bolzano. 12 milioni di euro investiti per l’acquisto di motrici ecologiche Euro5 Mercedes-Benz
Qualità ed efficienza dei servizi premiano l’operatore intermodale tedesco che ha chiuso il 2004 con un notevole aumento del fatturato
Nuova società in Italia, dove la logistica per tessile ed automobili è in crescita, sotto la guida di Riccardo Fuochi, proveniente da Maimex
Il Ministro svizzero dei Trasporti a spasso sui treni merci fra Italia e Germania
L’inland terminal di Casarile (Milano) ha attivato il servizio import ed export che consente risparmi sui noli
L’innovativo progetto di Fondimpresa, IFOA e Scuola Nazionale Trasporti e Logistica si rivolge a Contship, DHL, SALT, SECH, Serfer, Società Aeroporto Toscano e Tarros
Nel 2004 spedizioni a +5%, ma senza ecopunti cala l'accompagnato. Impegno del Commissario ai Trasporti UE Barrot e accordo sulla qualità fra gli operatori e le imprese ferroviarie in Interunit
La nuova locomotiva politensione della Siemens detta Taurus 3 entra nel parco delle Ferrovie Austriache
Pesante denuncia di Assoferr. “Aumentano le tariffe ma il servizio rimane inadeguato. Il quasi-monopolio delle inefficienti ex-FS avvantaggia il trasporto gommato. Le imprese ferroviarie private hanno solo travasato quote di Trenitalia”
50 milioni di Euro di nuovi investimenti in cantiere. Fra due anni estesa di 60 mila mq. la piattaforma logistica
La piattaforma d’interscambio modale emiliana punta a triplicare i traffici, ferrovie permettendo
Assicurati nuovi collegamenti aziendali dedicati in Friuli, nella Venezia Giulia ed a Roma. Fatturato in crescita nel 2004
Dopo Connex, che ha già avviato il primo trasporto fra Germania e Francia, anche Europorte 2 (Eurotunnel) e le ferrovie britanniche EWS ottengono il disco verde
Per il Gruppo francese brillanti risultati nel 2004 con vendite e traffici in ascesa. Obiettivo futuro puntato su Cina, Asia ed Europa Orientale, il presente è la Germania
Acquistati 150 mila metri quadri a Bologna, affittati due magazzini a Milano
Costituita la joint venture PIL CSA Logistics. Prossima apertura in India
La società di logistica integrata apre all’azionariato pubblico. Ottimi risultati nel 2004
Contrasto insanabile fra l’amministratore delegato e il Presidente Gounon, insediato nel CdA da febbraio