
Eurotunnel riduce i treni merci
Dal 1° gennaio la capacità passa a 60 mila shuttle all’anno
Dal 1° gennaio la capacità passa a 60 mila shuttle all’anno
Dimissioni forzate per il Chairman di Stinnes, che tuttavia resterà come consulente. Le ferrovie tedesche, in attesa di tempi duri, cautelativamente rimandano gli investimenti al 2009
L’orario ferroviario invernale ha portato alcune novità per SBB e Railion
Amighetti (Consolidatori Italiani): “Insostenibile il vuoto giuridico sulla figura in Italia ai fini della responsabilità vettoriale e della relativa copertura assicurativa”
Proseguono velocemente i lavori di costruzione della linea ad Alta Velocità Capacità
Espansione in Italia per il gigante di Singapore
La società elvetica ha assorbito da Rail Italy la licenza e il personale
Lo studio degli spedizionieri genovesi evidenzia le magagne dei grandi scali
La compagnia elvetica punta ad espandere la presenza a livello globale
Il Commissario Trasporti UE Jacques Barrot conferma le anticipazioni sul caso francese
L’ex-Commissario ai Trasporti premiata dall’International Road Federation
L’ex-Presidente dell’Autorità Portuale di Genova succede all’inglese Whitehead
LSCT presenta i piani di sviluppo 2005. La Spezia 1,05 milioni teus nel 2004
A Castelguelfo (Parma) sono operativi i treni blocco per la Germania
Ferrovie Nord cede il treno Zeebrugge-Segrate per concentrarsi sulla semplice trazione
Insediata la nuova Commissione UE, dure salite per il Commissario Trasporti
Nuova filiale a Bucarest. Acquisita anche la Trimar di Verona
Siglata partnership attraverso la controllata MW Trade Italia
Scelte le tre cordate per l'incarico di general contractor
L’operatore logistico globale si espande in Malesia